di Daniele Palazzo
CASERTA-Numerosi
ed agguerriti, anche dalla provincia di
Caserta, i concorrenti partecipanti all’edizione 2015 del Concorso “Modarte e
Arte del Ricamo”, di Pietrasanta, in provincia di Lucca, che, al termine della
fasi preliminari e delle molto sentite e combattute fasi selettive, prevede una
megasfilata conclusiva, con modelle mozzafiato ed i indossatori non da meno
delle loro colleghe, i quali vestiranno alcune della migliori creazioni della
massa-stilisti in lizza. Eccezionale ed inedito palcoscenico dell’evento di
moda creativa una delle Chiese più belle e suggestive della splendida e
storicamente importante cittadina toscana, che, per le sue ottime ed ammirate
fattezze strutturali e per la grande congenialità dell’ambiente che la
contraddistingue allo spirito della manifestazione che andrà ad ospitare, si
presta che è una meraviglia al allo spirito di quello che si presenta e
configura come uno dei momenti celebrativi della moda e della creatività di
quanti vi operano con passione e competenza più ambiti ed importanti
dell’intero territorio nazionale. L’appuntamento, dunque, è per il 25 di questo
mese. Intanto, con grande soddisfazione del Comitato chiamato ad allestire la
kermesse, intorno alla manifestazione, il cui piano di pubblicizzazione sul
territorio è stato molto incisivo ben
studiato e calibrato, crescono interesse ed attesa con il passare dei giorni.
In tutto, ammontano a 29, tra scuole di moda, licei artistici, associazioni di
taglio e cucito e singoli stilisti(provengono soprattutto dalla Toscana e dalle
città di Roma, Caserta, Foggia, Cagliari
e Palermo) coloro che, iscrittisi a tempo debito, si contenderanno l’ambito
premio finale. Il tutto sotto l’egida Uffici Turismo e Tradizioni Popolari del
Comune di Pietrasanta(con essi, hanno collaborato attivamente alcune delle casa
di fashion e moda creativa più in dell’intera estensione della provincia di
Lucca, tra le quali ricordiamo la Renata Serra Forni, la Rakam, il Centro Italiano Tutela Ricamo, la
Tessitura F.lli Graziano, la Tessitura Busatti, la Filatura Coats Cucirini, la
Filatura BBB e la Mastro Raphael), che ha concesso il proprio patrocino
all’importante manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento