La segreteria regionale della Campania dell’associazione nazionale libera caccia ha organizzato per il giorno 24 febbraio l’eliminatoria di tiro a volo. Tale gara si svolgerà presso il Tav Falco di Sant’Angelo in Formis. Le selezioni regionali possono essere sia individuali che a squadra, parteciperanno alla selezione soci che si sono qualificati alle selezioni provinciali. Laddove le selezioni provinciali non sono state effettuate potranno partecipare tutti i soci ANLC in regola col tesseramento e porto d’armi. La gara prevede la fossa olimpica e il percorso caccia. A fine gara ci sarà la premiazione su la struttura ospitante la gara. Coloro che si qualificheranno saranno ammessi alla gara nazionale che si terrà il 13 e 14 aprile. I premi saranno fucile, orologi, bracciali e targhe. Anche la sezione ANLC di Cancello Arnone parteciperà alla gara con una squadra composta da sette membri ed essi sono: Umberto Russo, Giuseppe Di Simeone, Giuseppe Dragone, Angelo Caputo, Giuseppe Caputo, Antonio Frattasio e Raffaele Garofalo. Naturalmente facciamo il nostro in bocca al lupo ai nostri amici e che di queste iniziative possano sempre organizzarsi.
sabato 23 febbraio 2013
Cancello Arnone. La libera caccia partecipa all'eliminatoria regionale di tiro a volo.
mercoledì 20 febbraio 2013
Calvi Risorta. I carabinieri rinvengono un teschio d'epoca.
TESCHIO DI EPOCA
PALEO-CRISTIANA RINVENUTO DAI CARABINIERI IN LOCALTA’ “SAN CASTO”
di Daniele Palazzo.
CALVI RISORTA-Ennesimo caso di
scavo archeologico clandestino nell’ambito di competenza dell’Ufficio
Archeologico di Calvi Risorta, che, un patrimonio di vestigia e reperti più che
invidiabile, è spesso preso di mira da tombaroli e trafficanti di antichità
senza scrupoli. A scoprirlo, nel corso di un’articolata e ben mirata azione di
controllo e sicurezza della zona di loro pertinenza, i Carabinieri della
Stazione del grosso ed importante centro dell’Agro Caleno. Nel pomeriggio di
ieri, i militari comandati dal
Maresciallo Petrosino, portatisi in località San Casto, hanno rinvenuto i resti
di una tomba di poca paleocristiana, scavata di recente. Nei pressi dell’antica
sepoltura, un teschio, che i tutori dell’ordine intervenuti hanno recuperato e
portato in caserma, avvertendo del rinvenimento il Dirigente del Ufficio
Archeologico calvese, Dottor Antonio Salerno, che si è immediatamente recato
sul luogo del ritrovamento con al seguito l’Assistente Tecnico-Scientifico per
gli Scavi Archeologici, Vincenzo Picone. Scopo principale quello di accertare
se il teschio in questione fosse dell’epoca della sepoltura profanata da
purtroppo ancora ignoti malviventi o più recente. A fugare ogni dubbio il
Dottor Salerno che ha stabilito, senza ombra di dubbio che si tratta di un
teschio risalente alla stessa epoca della tomba in parola. Espletate le
formalità di rito e congedati i due funzionari intervenuti, i Carabinieri di
Calvi Risorta sono tornati al loro lavoro. L’obiettivo precipuo rimane quello
di darci maggiormente dentro per rintuzzare a dovere il triste fenomeno dei
tombaroli, che, per pochi spiccioli, arrecano ingenti danni al nostro
patrimonio artistico ed archeologico, alimentando un mercato clandestino che,
grazie ad un indotto malavitoso di notevole portata, spesso alletta anche i
‘palati’ di più di un esponente della malavita organizzata.
martedì 19 febbraio 2013
Cancello Arnone. Il PD incontra i cittadini.
![]() |
Di Puorto. |
di Pasquale Leggiero.
Nei
giorni scorsi ci eravamo lamentati che a Cancello Arnone non si faceva nulla
per la campagna elettorale, dopo di che solo due partiti, fino al momento in
cui scriviamo, hanno incontrato i cittadini tra cui il PD. Tale partito nella
stupenda villa comunale di Cancello Arnone, ha incontrato i cittadini per
illustrare il programma elettorale delle elezioni politiche che si terranno il
24 e 25 febbraio. Ad aprire le danze è il consigliere comunale Umberto Manzo
con il suo saluto di benvenuto. Segue l’intervento del vicesindaco Maurizio Di
Puorto, da poco militante del PD, il numero due del paese fa presente che
dobbiamo riappropriarci del nostro bellissimo territorio con progettazioni
mirate allo sviluppo del territorio stesso e la riqualificazione dei prodotti
tipici, creazione di impianti produttivi per alleviare il problema
dell'occupazione dei giovani per salvaguardare gli stessi e il loro futuro
sottraendo forza lavoro alle criminalità organizzate. Cancello ed Arnone non
può essere più riconosciuto come un paese bacino di voti per tutti coloro che
vengono qui e prendere solo i voti e poi dimenticare tutto. Ma, sottolinea Di
Puorto, le cose dovranno cambiare e il nostro
paese dovrà essere considerato un paese d’ Italia come tanti che ha bisogno di
cure e vicinanze politiche per migliorare la vivibilità di tutti i cittadini.
Di Puorto sottolinea che la politica dev’essere collettiva e non
individualista, poi l’intervento del vicario del sindaco e rivolto al
fallimento della destra. Tale fallimento è sottolineato anche da Ludovico Feole
ex vicesindaco di Roccamonfina e attuale coordinatore provinciale del PD. Feola
rammenta che la regione Campania con un amministrazione di destra abbia
fallito. Ma all’incontro del PD coi cittadini non sono mancate altri illustri
personaggi come: Pina Picerino deputata uscente del PD, Lucia Esposito
candidata del PD, Vincenzo Cuomo presidente anci della regione Campania,
Camilla Sgambato e il consigliere regionale del PD, Nicola Caputo. Poi viene
illustrato il programma elettorale del PD di Bersani. L’Italia giusta vuole che
il futuro si prepari a scuola, che il rispetto di un diritto è un dovere per
tutti, che nessuno debba restare indietro. Altre informazioni le si possono
trovare su www.partitodemocratico.it.
Il PD va ringraziato perché insieme all’UDC, fino al momento in cui scriviamo,
ha portato i propri candidati a Cancello Arnone, per la spiega dei loro
programmi elettorali. Se saremo a conoscenza, in tempi giusti, che anche altri
partiti porteranno i loro candidati o organizzeranno incontri coi cittadini
saremo ben lieti di scriverlo.
lunedì 18 febbraio 2013
Cancello Arnone. Sono arrivati Zinzi e Melone per il comizio al parlamento.
di Pasquale Leggiero.
Dopo le nostre lamentele fatte
per partiti e candidati che a Cancello Arnone non si facevano comizi,
finalmente è arrivata una risposta. Domenica
sera nello stabile dell’area mercato sono giunti due candidati alle camera dei
deputati del parlamento italiano. Stiamo parlando di Vincenzo Melone e Gianpiero
Zinzi dell’UDC. Apre la serata il “padrone di casa” sindaco Pasqualino Emerito,
anch’egli dell’UDC, e informa di come Melone abbia stanziato fondi per le case
popolari IACP, poi è la volta di Melone
che afferma di essere a conoscenza dei problemi di Cancello Arnone e che il
popolo merita delle soluzioni, illustra che dalla politica devono sparire tanti
partiti e parlamentari. E finalmente si passa la parola all’atteso Zinzi che
assicura, che se eletto, il suo impegno sarà principalmente per la nostra terra
di lavoro, perché è qui che egli è nato, che egli vive e da giovane casertano vuole
un cambiamento. Sul sito che è www.gianpierozinzi.it
egli spiega tredici motivi per votarlo, tra cui il cambiamento delle imprese,
l’impegno per il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, l’istituzione
dell’università degli studi di Caserta. Nel momento in cui scriviamo, siamo a conoscenza che anche il partito del
PD ha portato i loro candidati, per
farci conoscere il loro programma elettorale, ma questo lo approfondiremo
prossimamente. Comunque chiunque partito fosse intenzionato a portare in paese
il proprio candidato o a organizzare qualche incontro per illustrarci il
programma, saremo ben lieti di poterlo pubblicare. Attualmente dobbiamo dare un
plauso all’UDC e al PD che hanno portato ognuno i propri candidati a Cancello
Arnone e finalmente il popolo cancellese
ha conosciuto programmi di candidati al
parlamento italiano. Non ci resta che ringraziare l’UDC e il PD per
essersi ricordati degli elettori di Cancello Arnone. Ora non ci resta che valutare
e decidere tra i due partiti chi votare, a meno che non ci sia un terzo partito
che verrà a illustrarci il suo programma elettorale, saremo ben lieti di
esserne a conoscenza e riportare il tutto. Per due partiti Cancello Arnone,
finalmente può scegliere.
sabato 16 febbraio 2013
Cancello Arnone. Arriva Zinzi per il comizio, per il parlamento .
di Pasquale Leggiero.
Dopo le nostre lamentele fatte
per partiti e candidati che a Cancello Arnone non si fanno comizi, finalmente
arriva una risposta. Nel momento in cui scriviamo, siamo a conoscenza che
domani 17 febbraio alle ore 18,00 arriva il candidato dell’UDC Giampiero Zinzi.
Zinzi candidato per il parlamento italiano terrà il comizio nello stabile dell’area
mercato sito in Cancello Arnone, a informarci di ciò è il nostro interlocutore
Mattia Branco. Nel momento in cui scriviamo, non siamo a conoscenza se anche
altri partiti porteranno o no i loro candidati, per farci conoscere il loro
programma elettorale. Comunque chiunque partito fosse intenzionato a portare in
paese il proprio candidato o a organizzare qualche incontro per illustrarci il
programma, saremo ben lieti di poterlo pubblicare. Attualmente dobbiamo dare un
plauso all’UDC che porta il suo candidato a Cancello Arnone e finalmente
conosceremo un programma per un candidato al parlamento italiano. Non ci resta
che ringraziare l’UDC e il candidato Zinzi per essersi ricordati degli elettori
di Cancello Arnone. Ora non ci resta che non mancare all’appuntamento.
giovedì 14 febbraio 2013
Cancello Arnone. Partiti e candidati sono ancora vivi o fantasmi?
di Pasquale Leggiero.
Ancora una volta torniamo a
parlare della fantomatica campagna elettorale, per le elezioni politiche che si
terranno il 24 e 25 febbraio. Precedentemente c’eravamo chiesti se Cancello
Arnone era degno di comizi o d’incontri elettorali, fatti nelle piazze e in
qualsiasi posto e non nelle sezioni di partito. Forse ci si domanderà: e perché
no nelle varie sezioni? Semplicemente perché Cancello Arnone è una realtà
piccola e chi vuol sentire solamente il programma di un tal partito o di un
siffatto candidato, poi spesso è etichettato. Fino al momento in cui scriviamo,
non conosciamo nessuna data di un comizio o d’incontro con cittadini, tranne
qualche manifesto in paese, viene da chiedersi ma a chi diavolo dobbiamo votare
e perché? In altre occasioni giravano politici del posto e invitavano a votare
a questo o a quel candidato, di questo o di quel partito, appartenente a questa
o a quella coalizione, attualmente anche i mediatori sono morti? O forse hanno
capito che il popolo di Cancello Arnone è stanco di dover votare solamente gli
amici degli amici? Molti sono i cittadini che già non si fidano più della
politica, poi quest’ultima diventa fantasma e ci sono cittadini che non
intendono più recarsi alle urne, poiché ritengono i politici tutti uguali e
allo stesso livello. Sul posto risultano alcune sezioni di partito, ma fino ad
oggi sono tutte fantasma, ci sarà qualche sezione che porterà un candidato a
Cancello Arnone o questa piccola realtà dovrà solo subire? Il nostro augurio è
che i cittadini di Cancello Arnone, agiscano secondo coscienza e non per fare
il favore a un amico che gli raccomanda di votare un suo amico. Forse meglio
non votare, piuttosto che votare gli amici degli amici, quando nemmeno si
conoscono né loro né i loro programmi elettorali. Se nessuno viene, vergogna
per Cancello Arnone.
mercoledì 13 febbraio 2013
Carinola. Dimissioni di Benedetto XVI, don Michelangelo le commenta.
di Pasquale Leggiero.
Ormai
com’è noto a tutti papa Benedetto XVI ha rassegnato le dimissioni e il 28
febbraio alle ore 20,00 lascerà per sempre. Noi abbiamo fatto un giro su face
book, per vedere i commenti dei vari sacerdoti e ci siamo accorti che l’unico
prelato che ha commentato le dimissioni del sommo pontefice è don Michelangelo
Tranchese, sacerdote a Santa Croce. Sulla sua pagina del social network il
sacerdote scrive:
Il
Santo Padre Benedetto XVI ha sempre avuto nel cuore il bene della Chiesa e la
gloria di Dio. Oggi ha fatto una scelta coraggiosa e umile...e il coraggio e
l'umiltà appartengono ai Santi! Grazie Santo Padre per il tuo servizio alla
Verità di Gesù Cristo. Ti abbiamo sempre sostenuto nel guidare la barca di
Pietro e lo faremo sempre!
Maria, Regina degli Apostoli, sia sempre al tuo fianco!
Cum Petro et sub Petro!
Maria, Regina degli Apostoli, sia sempre al tuo fianco!
Cum Petro et sub Petro!
Ora,
affidiamo la Santa Chiesa
alla cura del suo Sommo Pastore, Nostro Signore Gesù Cristo, e imploriamo la
sua santa Madre Maria, affinché assista con la sua bontà materna i Padri
Cardinali ad eleggere il nuovo Sommo Pontefice.
PREGHIAMO FRATELLI E SORELLE PER BENEDETTO XVI E PERLA CHIESA SANTA
DI DIO.
PREGHIAMO FRATELLI E SORELLE PER BENEDETTO XVI E PER
Speriamo
in un papa saggio.
martedì 12 febbraio 2013
Cancello Arnone. In dubbio la candidatura di Di Puorto a causa delle quote rose.
di Pasquale Leggiero.
Quando mancano all’incirca tre
mesi per le elezioni amministrative ai comuni cui sono chiamati a scegliere la
loro guida per cinque anni, tra cui anche Cancello Arnone, per la lista Emerito
forse è tutto da rifare. Infatti, nel rispetto della nuova legge elettorale in
un paese di circa cinquemila abitanti il consiglio comunale va composto da
dieci elementi tra cui almeno tre donne. Quindi l’attuale vicesindaco, Maurizio
Di Puorto, forse si farà da parte per cedere il posto a un aspirante assessore
in gonnella. Il vicesindaco, quindi, di animo nobile si farebbe da parte per le
quote rosa. Inoltre quando saremo in cabina elettorale, potremo esprimere due
preferenze e votare per un uomo e una donna e quindi qualsiasi uomo rischia di
non essere eletto, poiché il nome femminile potrà essere associato a quello di
qualsiasi uomo. Quindi mentre le donne conteranno voti a divoro, gli uomini che
oggi attuale sono assessori e si candidano, in caso di vittoria della lista,
non solo rischiano di perdere la loro carica ma anche di non essere eletti.
Certamente qualche domanda c’è la dobbiamo porre: è giusta questa legge
elettorale? Se davvero esiste la libertà di pensieri, di parole e di opinioni,
ma sempre nel rispetto della democrazia, con tutte le nostre forze ci sentiamo
di gridare al mondo intero che tale legge è sbagliata, anzi sbagliatissima.
Senza nulla togliere al parlamento che con la sua maggioranza l’ha approvata,
ma siamo sicuri che quando una maggioranza faccia una, o più cose, la scelta è
buona solo perché è della maggioranza? Dicevamo all’inizio che in un paese di
circa cinquemila la lista elettorale deve essere composta da un minimo di tre
donne, questo solo perché si vuole dare la possibilità alle donne di
amministrare, ora questo va bene dal punto di vista alle pari opportunità. Con
questa legge però viene da chiedersi: ma veramente stiamo adoperando per le
vari opportunità, o stiamo invertendo quelli che una volta non era diritto
della donna e oggi vogliamo farlo diventare un non diritto dell’uomo? Sé da
tanto tempo abbiamo combattuto per le pari opportunità, oggi perché vogliamo
rovesciare le cose? Sé con la nuova legge elettorale in un paese di circa
cinquemila abitanti la lista dev’essere composta da un minimo di tre donne, e
quest’ultime devono avere tutte le possibilità di governare, è giusto comporle
di solo tre donne? Per non rischiare che
quest’ultime facciano parte dei tre candidati che della lista vincente escano
fuori, per fare spazio all’opposizione in consiglio comunale, non sarebbe
opportuno inserire qualche donna in più nelle liste e lasciare sempre che solo
tre dei non eletti escano fuori? Magari questi tre poi sono tutte donne, si
potrebbe pensare a un minimo di quattro donne, nella lista, o forse cinque e
farne uscire tre che in caso di donne le quote rosa siano presenti in
maggioranza del domani. Con questa legge invece si fa si che non esistono più
le pari opportunità e quindi gli uomini rischiano di non essere eletti. Tornando
a Cancello Arnone, viene da chiedersi: in caso di vittoria della lista Emerito
il nostro attuale vicesindaco resterà tale o rischia di perdere tutto? Cioè
carica ed elezioni? Comunque questa è una cosa, che a causa della nuova legge
elettorale apriremo una finestra, poggeremo i gomiti e osserveremo.
.
lunedì 11 febbraio 2013
Cancello Arnone. Il comitato Maria SS Delle Grazie si adopera per Carnevale, partendo da piazza municipio e arrivando all'area mercato. Domani divertiamoci
![]() |
Una delle passati edizioni del carnevale |
di Pasquale
Leggiero.
Anche quest’anno Carnevale sta
volgendo al termine, mentre in altre località si preparano carri e sfilate per
la festa di chi ama le maschere, anche Cancello Arnone fa la sua parte. Fino ad
alcuni anni fa si preparavano carri allegorici e dovute sfilate per il paese. Da
un po’ di anni, invece, i carri sono spariti, forse il fatto è dovuto anche
alla crisi economica? Ad allietare il carnevale ci pensa il comitato festa
Maria SS Delle Grazie, presieduto da Gaetano Tufano. Tale comitato si sta
adoperando per una sfilata a piedi, che si terrà domani 12 febbraio partendo da piazza municipio alle ore 15:00, tale parata sarà fatta soprattutto da bambini e guidata da
adulti. I nostri interlocutori, Tonino Giannoccari e Antonio Di Caterino, ci
informano che tale corteo giungerà all’area mercato ove ci saranno canti e
balli per l’occasione carnevalesca e non mancheranno giochi per tutti. Non ci
resta altro che recarci all’area mercato per divertirci insieme ai nostri
bambini.
venerdì 8 febbraio 2013
Cancello Arnone. Programma corretto della parrocchia Maria SS Assunta in cielo.
![]() |
Don Rocco. |
Parrocchia
Maria SS Assunta in Cielo
(Cancello
Arnone)
Febbraio 2013:
Sabato 09 febbraio 2013:
Ore 15.30 Santa Messa nella Cappellina di San
Pio
Famiglia del Prete
–Mazzafarro
Lunedi 11 Febbraio 2013( Festa della Madonna di
Lourdes)
Ore 17.00 Santa Messa per gli ammalati
-
Seguirà
una festa nell’oratorio per la
restaurazione della statua dell’Immacolata Concenzione
Mercoledi 13 febbraio 2013(mercoledi delle
Ceneri )
Ore 17.00 Santa
Messa
con l’imposizioni delle ceneri
Venerdi 15 febbraio 2013
Ore
17.00 Santa Messa -Seguirà Via Crucis
Sabato 16 Febbraio 2013
Ore
18.00 Santa Messa nella casa albergo per anziani
Solenni Quaranta ore 1° settimana di quaresima
Il
Parroco Don Rocco Noviello
Gruppo di preghiera di San Pio Da Pietrelcina
Cancello ed Arnone(CE)
Preghiera di Gesù sulla Croce
Dio che tutto puoi, che
soffristi la morte sul legno santo per tutti i nostri peccati,
Santa Croce di Gesù Cristo, abbi pietà di noi.
Santa Croce di Cristo, tu sei la mia speranza.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me tutte le armi taglienti.
Santa Croce di Gesù Cristo, riversa su di me tutto il tuo bene.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me tutto il male.
Santa Croce di Gesù Cristo, aiutami a seguire la via della salvezza.
Santa Croce di Gesù Cristo, liberami dagli incidenti corporei e temporali.
Santa Croce di Gesù Cristo, Re ti adorerò per sempre.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me gli spiriti maligni invisibili.
Gesù, conducimi alla vita eterna. Amen.
Per tutti i secoli dei secoli
Santa Croce di Gesù Cristo, abbi pietà di noi.
Santa Croce di Cristo, tu sei la mia speranza.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me tutte le armi taglienti.
Santa Croce di Gesù Cristo, riversa su di me tutto il tuo bene.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me tutto il male.
Santa Croce di Gesù Cristo, aiutami a seguire la via della salvezza.
Santa Croce di Gesù Cristo, liberami dagli incidenti corporei e temporali.
Santa Croce di Gesù Cristo, Re ti adorerò per sempre.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me gli spiriti maligni invisibili.
Gesù, conducimi alla vita eterna. Amen.
Per tutti i secoli dei secoli
O San Pio che portasti con
amore la croce della sofferenza e della penitenza, guarda con amore le nostre
famiglie tanto divise da problemi e sofferenze, intercedi perché ci sia più
pace e dialogo, fa che la quaresima sia per uno un punto d’incontro con Dio e
Gesù fonte della nostra Vita. San Pio liberaci sempre da ogni male. Amen
Padre Nostro
giovedì 7 febbraio 2013
Cancello Arnone. Programma per la quaresima della parrocchia Maria SS Assunta in Cielo.
Parrocchia
Maria SS Assunta in Cielo
(Cancello
Arnone)
![]() |
Don Rocco |
Febbraio
2013:
Sabato
09 febbraio 2013:
Ore
15.30 Santa Messa nella Cappellina di San Pio
Famiglia
del Prete –Mazzafarro
Lunedi
11 Febbraio 2013( Festa della Madonna di Lourdes)
Ore 17.00 Santa Messa per gli ammalati
-
Seguirà
una festa nell’oratorio per la
restaurazione della statua dell’Immacolata Concenzione
Mercoledi
12 febbraio 2013(mercoledi delle Ceneri )
Ore
17.00 Santa Messa
con
l’imposizioni delle ceneri
Venerdi
14 febbraio 2013
Ore
17.00 Santa Messa -Seguirà Via Crucis
Sabato
16 Febbraio 2013
Ore
18.00 Santa Messa nella casa albergo per anziani
Il Parroco Don Rocco Noviello
Gruppo di preghiera di San Pio Da Pietrelcina
Cancello ed Arnone(CE)
Preghiera di Gesù sulla Croce
Dio che tutto puoi, che soffristi la morte sul legno santo
per tutti i nostri peccati,
Santa Croce di Gesù Cristo, abbi pietà di noi.
Santa Croce di Cristo, tu sei la mia speranza.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me
tutte le armi taglienti.
Santa Croce di Gesù Cristo, riversa su di me
tutto il tuo bene.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me
tutto il male.
Santa Croce di Gesù Cristo, aiutami a seguire la
via della salvezza.
Santa Croce di Gesù Cristo, liberami dagli
incidenti corporei e temporali.
Santa Croce di Gesù Cristo, Re ti adorerò per
sempre.
Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me gli
spiriti maligni invisibili.
Gesù, conducimi alla vita eterna. Amen.
Per tutti i secoli dei secoli
O San Pio che portasti con amore la croce della sofferenza e
della penitenza, guarda con amore le nostre famiglie tanto divise da problemi e
sofferenze, intercedi perché ci sia più pace e dialogo, fa che la quaresima sia
per uno un punto d’incontro con Dio e Gesù fonte della nostra Vita. San Pio
liberaci sempre da ogni male. Amen
Padre Nostro
venerdì 1 febbraio 2013
Cancello Arnone. Randagismo e bocconi avvelenati, allarme per cani in via Salomone.
Il racconto di oggi non è
piacevole, ma per la cronaca nera del maltrattamento agli animali esso merita
di essere scritto, non per il contenuto ma per far riflettere gli incoscienti e
per avvertire proprietari di animali. Molte volte si maltrattano gli animali e
magari quelli domestici, e perché no! Magari i nostri amici a quattro zampe,
fedeli all’uomo, sono abbandonati a loro destino a volte per la crisi, a volte
per pigrizia e cosi nascono i cani randagi. Sciaguratamente questa volta è
successo l’inammissibile, un proprietario di cani ha portato i propri cani in
campagna per una semplice passeggiata e la cosa si stava trasformando in
tragedia. Dolorosamente, va raccontato, che nel terreno scelto per la
passeggiata, situato nel comune di Cancello Arnone in una traversa di via
Oreste Salomone, vi erano situate polpette avvelenate per cani randagi. Un cane
che passeggiava ha preso la polpetta in bocca e fortunatamente senza ingerirla
l’ha consegnata al suo padrone, che in un primo momento non si è accorto di che
realmente si trattava, solo più tardi si rende conto di ciò che la pallina
poteva essere e soccorre l’amico a quattro zampe portandolo in una clinica per
cani, dove sono state eseguite le cure del caso e il cane si salva per
miracolo. A chi ha avuto la brillante idea di preparare bocconi avvelenati, va
detto che il randagismo deve essere combattuto e non abbattuto. Il randagismo
va combattuto non abbandonando i cani, stele rizzando la lei dei cani,
regalando i cuccioli. Abbandonarli a se stessi significa condannarli a una pena
e poi farli morire, preparargli polpettoni avvelenati vuol dire commettere un
omicidio, si spera che questo messaggio arrivi a chi contribuisce al randagismo
e al suo assassinio. Che questo messaggio possa arrivare anche agli organi
competenti per compiere più controlli sul territorio e individuare questi bruti
che abbandonano animali e che li uccidono. Che questo messaggio possa far
riflettere chi di dovere. Saluti Sincerithas.
Iscriviti a:
Post (Atom)