
di Daniele Palazzo
CALVI RISORTA-Ottimi risconti, sia di
vendita che di critica, per il nuovo romanzo della scrittrice calvese Isabella
Izzo, che, dopo i fortunatissimi bestsellers “La schiava dei Tudor” e “Il
segreto del Tempio”, propone “La Ragazza di Neve”. Opera di assoluto pregio
narrativo, la nuova fatica letteraria della Izzo si presenta scorrevole ed
avvincente, fascinosa ed emozionante, grandiosamente avventurosa e piena zeppa
di quel pathos che, fin dalla prima pagina, accompagna il lettore fino alla
fine del libro. Lo scenario di ambientazione del volume è quello della prima
guerra di indipendenza scozzese, nel pieno di un medioevo sicuramente
affascinante, ma che presenta anche elementi di spietatezza molto rude e cruda.
A quanto si evince scorrendo la didascalia del tomo izziano, “La Ragazza di
Neve” è un romanzo di sopravvivenza, di lotte e di dolore, di ingiustizie e
speranza, è un romanzo di sogni, di amore e fratellanza; una storia sulla vita
e il destino. Un libro ben scritto che cattura, intenso e indimenticabile. Un
romanzo meraviglioso”. Insomma, il nuovo contributo letterario di Isabella
Izzo, si colloca, a pieno titolo, nel novero delle opere più belle ed
importanti dl suo genere. Il libro, disponibile, sia in e-book che in cartaceo,
su Amazon, sta trovando riscontri sempre più positivi e soddisfacenti, al pari
dei suoi due precedenti volumi, che, sia per la trama che soprattutto, per
l’abilità narrativa della loro autrice, ebbero un successo davvero eccezionale.
Nessun commento:
Posta un commento