
di Daniele Palazzo
PIEDIMONTE MATESE- Nell’ambito
del percorso formativo avviato il 9 dicembre scorso, alla presenza di Mons.
Antonio Parisi, le corali parrocchiali afferenti alla diocesi di Alife-Caiazzo
sono in pieno fermento di miglioramento del proprio bagaglio in merito al
“Canto della Parola”. In quest’ottica, l’appuntamento di domenica prossima, 13
gennaio(ore 15.00), presso la Sala Multimediale dell’Episcopio di Piedimonte
Marese. Curati dall’Ufficio liturgico diocesano, che si muove in splendida
sinergia con quello Nazionale, continuano gli specifici incontri di formazione
per le scholae cantorum diocesane. A guidare la riflessione pedemontana sarà
Sabino Manzo, direttore di coro e orchestra, organista, clavicembalista,
pianista e docente di Direzione presso i corsi dell’Istituto Diocesano di
Musica Sacra di Bari e presso la Milano Choral Academy. “L’aderenza dei canti e
della musica alle esigenze liturgiche del tempo, nel rispetto dell’ordinarietà
o solennità del momento, si evince scorrendo l’apposito Comunicato-Stampa, è il
principale obiettivo dell’itinerario formativo, sperimentato con esito positivo
l’anno scorso e che terminerà il 17 febbraio prossimo in compagnia di
Gianmartino Durighello.” E; ancora, “A dicembre, l’incontro con Mons. Parisi si
è inserito in un più ampio contesto in cui la formazione è divenuta vero e
proprio laboratorio: dopo l’intervento del relatore i membri delle corali
presenti hanno provato i canti per la celebrazione presieduta dal Vescovo Mons.
Valentino Di Cerbo al termine della giornata.” A dirigere splendidamente la
numerosa Schola Cantorum Diocesana fu proprio Mons. Parisi, che, alla fine,
insieme ai cantori intervenuti, fu vivamente complimentato da tutti i presenti
Nessun commento:
Posta un commento