Signori domani si dorme qualche ora in più, infatti torna l'ora solare. Buona Domenica a tutti.
sabato 25 ottobre 2014
giovedì 23 ottobre 2014
Cancello Arnone. Via per cappella reale, sparito un palo dell’illuminazione pubblica e fino ad oggi..
di Pasquale Leggiero.
Qualche mese riportammo di una cosa alquanto strana quella capitata in
via provinciale per cappella reale, infatti fu
tagliato un palo della pubblica
illuminazione, il fatto acca dette all’altezza di un attività commerciale che
vende macchine agricole. I residenti accortosi di sera che a quel punto
l’illuminazione non vi era e guardando più approfonditamente si accorsero che in realtà il palo mancava, o
meglio, era stato tagliato. Riportammo la notizia con la speranza di far
muovere qualcuno per l’incolumità dei cittadini ed invece: oggi attuale la metà
del palo rimanente è ancora lì e risulta
pericoloso, in quanto non essendo visibile al buio può succedere che qualcuno
gli urti contro. Non sappiamo chi
rimosse il palo e perché, ma
sappiamo che per l’incolumità dei cittadini andrebbe ripristinato al più presto
o segnalata la mancanza per chi viaggia in quella zona. Pensiamo che oltre un
mese possa bastare per il ripristino del palo dell’illuminazione, intanto
ringraziamo le nostre istituzioni per aver rimandato in funzione il semaforo di
via Roma all’incrocio di via Fieramosca, cosi in quell’incrocio tutto procede
egregiamente, non ci resta che sperare al ripristino del palo luminoso
anzidetto.
martedì 21 ottobre 2014
Cancello ed Arnone, AIUTIAMO A RIPRISTINARE LA CHIESA REGINA DI TUTTI I SANTI.
La chiesa madre Regina di Tutti Santi è ormai un
anno che è chiusa per inagibilità. Viviamo in una situazione di emergenza nella
cappella dedicata alla nostra protettrice M.SS. delle Grazie ed i disagi si avvertono per tanti motivi. Le
strutture dedicate alla fede indipendentemente da chi sono i proprietari, sono prima di tutto
dei fedeli, ed è giusto, abbandonando qualsiasi preconcetto e polemiche, che il
fedele deve sentirsi responsabile e affrontare qualche sacrificio in più per
collaborare alla loro funzionalità. Si capisce anche che tutti stanno
attraversando un periodo di grave crisi economica, ma quando c’è di mezzo il
SIGNORE e l’ amata Regina di Tutti i Santi, si può fare qualche rinuncia anche
importante per mettere il parroco Don
Sabatino Sciorio in condizione di iniziare i lavori, anche se questi con un po’
di coraggio in più e con l’aiuto di Dio potevano essere iniziati, perché le vie
del Signore sono infinite. Sembra che l’importo dei lavori dovrebbero aggirarsi
sui 200 mila Euro di cui il 50% a carico dei Beni Culturali il 25% a carico
della Curia ed il 25% a carico della popolazione. Superiamo ogni pregiudizio e
rimandiamoli per altre occasioni ora è il momento di stringersi tutti insieme e
dimostrare il secolare amore per la fede in Dio e per la nostra Mamma Celeste.
Non possiamo ancora rinviare l’inverno si avvicina e più si rinvia e più i
lavori tarderanno a completarsi. Le strutture religiose sono beni utili per le attuali generazioni e per i
posteri e tutte le grandi opere sono state costruite per la maggior parte con i
contributi dei fedeli perciò è ora di fare uno scatto di volontà accompagnato dalla fede che regna in ognuno
per fare iniziare al più presto i lavori di ristrutturazione della Chiesa
Regina di Tutti i Santi.
Cancello ed Arnone. Nasce la nuova società calcistica “ASD FULGOR CANCELLO ED ARNONE”
di Mattia Branco
La storia calcistica di
Cancello ed Arnone, risale a circa cento anni addietro quando il campo di
calcio era allocato in via P.Pagliuca ed i nostri avi con nomi che sono rimasti
nella memoria, in questi anni hanno giocato anche contro squadre blasonate ottenendo
sempre degli ottimi risultati. Il calcio, che è stato e rimane uno dei più
popolari sport al mondo, malgrado le tante polemiche, nel paese del Basso
Volturno ha avuto sempre un ruolo importante sia sotto l’aspetto agonistico che
sociale mettendo insieme tanti giovani di ogni estrazione facendoli crescere
con una sana educazione sociale. Anche
se oggi l’attaccamento al calcio è molto diminuito nei giovani a causa della
possibilità di altre alternative, il paese con varie alternanze di presidenti e
dirigenti non ha mai smesso di praticare questo meraviglioso sport fatto con
tanti sacrifici e a volte senza
risultati soddisfacenti. Quest’anno non si è voluto venire meno a dare
continuità e giovanissimi volontari ed
ex ed attuali calciatori hanno voluto costituire una società che parteciperà al
prossimo campionato di terza categoria con il nome: “ASD FULGOR CANCELLO
ARNONE”. A presiedere sarà Gianfranco De Stasio, V.Presidente Salvatore
Tessitore, Segretario Nicola Ettore Viola, Consiglieri Vincenzo Giannocari,
Damiano Prezioso,Antonio De Caprio, Carmine Di Domenico, Antonio Di Domenico,
Maurizio Di Puorto. Il team sarà allenato dal Mister Luigi Della Corte da Villa
Literno. I calciatori saranno per la maggior parte di Cancello ed Arnone e
qualcuno anche proveniente dai paesi limitrofi con cui c’è stata sempre una
grande collaborazione. Il presidente De Stasio ci ha detto:” Sono felice, dopo
anni di aver giocato a calcio, di fare questa nuova esperienza di dirigente
specialmente con componenti della società, giovani come me e con lo scopo di
dare la possibilità a tutti i ragazzi di Cancello ed Arnone di dedicarsi allo
sport che educa al sano agonismo e che serve anche nella vita di tutti i
giorni. L’iscrizione al campionato, ci sarà offerta dall’Amministrazione
Comunale, poi ci aspettiamo un valido aiuto da quanti vogliono sponsorizzare la
nostra iniziativa per agevolarci ad affrontare un campionato dignitoso con
risultati che possano compensare i nostri sacrifici”. Un “In bocca al lupo”
alla società e a tutti i ragazzi.
giovedì 16 ottobre 2014
Cancello Arnone. Semafori non funzionanti, rotti o semplicemente cambiato il loro uso?
giovedì 9 ottobre 2014
Cancello Arnone. La scrittrice Marialuisa Santonicola si racconta come madre.
di Pasquale
Leggiero.
Ogni tanto ci raccontiamo noi
stessi attraverso: poesie, racconti, lettere eccetera. Ma oggi attuale c’è chi
lo fa tramite internet, che ha sostituito il materiale cartaceo e i social
network hanno sostituito il telefono. A raccontarsi sulla sua pagina di
facebook, in qualità di madre è la scrittrice e poetessa Marialuisa
Santonicola, che da sempre vive a Cancello Arnone. Santonicola poco più che
quarantenne di professione insegnante precaria, sposata e madre di due stupendi
ragazzi, sulla sua pagina scrive come sia difficile essere madre con le
seguenti parole:
Il mestiere di mamma si impara solo facendo la mamma, nessuno nasce già
istruito, ma non ammetto rimproveri da chi non ha figli, io non sono perfetta
nel mio ruolo, e neppure ho figli perfetti, i miei sono solo tentativi per
vedere felici i miei figli a volte riusciti bene a volte riusciti male e quando
questo succede non spero nella comprensione degli altri, di chi non conosce i
miei figli non ci parla e neppure se ne importa ma sa solo accusare una madre
che non ha saputo fare la madre e addita sempre l'errore proprio per
sottolineare l'errore perché si credono ma ripeto si credono meglio degli altri
proprio sottolineando gli errori altrui perché non hanno altri modi per farsi
vedere meglio.
Naturalmente chi conosce
Santonicola sa che è una persona umile e meravigliosa, auguriamo alla nostra
Marialuisa tutta la felicità di questo mondo e di essere sempre più coraggiosa
che mai,perché forse solo così si può essere un genitore quasi perfetto.
Cancello Arnone. Di Pasquale s'interessa del senso civico.
Riportiamo per intero la lettera che l'esponente di fratelli d'Italia, Franco Di Pasquale, ha inviato al sindaco, Pasqualino Emerito.
Al sig. Sindaco del comune di Cancello ed Arnone
Oggetto: seminario del senso civico.
Con la presente, premesso che esiste un’emergenza del senso
civico-educazione, che è anche mondiale;
considerato di avere a tutti i livelli, anche locale, posto il problema;
considerato innanzitutto che ogni pensiero e azione umana è
intesa come insegnamento, così come la storia umana è tutto un insegnamento;
chiede alla S.V.
che sia organizzato un seminario del senso civico, con la
partecipazione di tutte le istituzioni locali, soprattutto quelle scolastiche e
con la partecipazione dei cittadini.
N.B. Tale manifestazione va organizzata nelle scuole di via
L. Settembrini.
Distinti saluti.
Cancello ed Arnone 08.10.2014
Francesco Di Pasquale
mercoledì 8 ottobre 2014
Cancello Arnone. Franco Di Pasquale s'interessa di sicurezza per la viabilità.
![]() |
Franco Di Pasquale |
Riportiamo iltesto integro della lettera inviata da Franco Di Pasquale per la sicurezza stradale, nella lettera si legge:
Al sig. Presidente della Provincia di Caserta
Allo spettabile Settore viabilità della Provincia di Caserta
Al sig. Sindaco del Comune di Cancello ed Arnone
Oggetto: Via P. Pagliuca e Semaforo in via S. Maria a Cubito, CANCELLO ED ARNONE.
Con la presente, facendo seguito a tante note precedenti da anni a questa parte(di qualche mese fa per il semaforo, dopo che se ne aveva chiesto per tanto tempo l’istallazione in questo tratto, causa il forte pericolo continuo di incidenti), chiede alle S.V. un impegno per quanto riguarda la via P. Pagliuca, in particolare per quanto riguarda la sicurezza, perché vi è scarsa visibilità dal tratto vicino alla via delle Viti e andando verso Pescopagano. E’ necessario intervenire con il taglio delle erbe e dei rami delle piante soprattutto. Va poi, cosa essenziale, prolungato il marciapiede sino al limite delle abitazioni esistenti.
All’inizio delle abitazioni, venendo da Pescopagano va inoltre posto un segnale di limiti di velocità-50 km /h e quindi scritto: centro urbano.
In via S.Maria a Cubito, incrocio con via A. Diaz, va ripristinato il semaforo, perché qui vi è pericolo per la pubblica incolumità.
Distinti saluti.
Cancello ed Arnone 08.10.2014
Francesco Di Pasquale
giovedì 2 ottobre 2014
Cancello Arnone. Aggiustiamo la chiesa Regina di tutti i Santi.
di Pasquale Leggiero.
![]() |
La Chiesa chiusa |
Come tutti ben sappiamo da un po’ di mesetti è stata chiusa la chiesa principale per permettere lavori di ristrutturazione. Poche domeniche fa è stato spiegato alla popolazione che le autorità competenti sborsano una parte, mentre l’altra parte sarà con le offerte dei fedeli cattolici, per cui è stato aperto un conto corrente intestato alla parrocchia che ha il seguente
IBAN: IT46B0898775020000030336733, chi volesse dare la propria offerta può farlo o attraverso l’iban sopradetto o deporre le offerte nel cestino domenicale oppure direttamente al parroco per la ricevuta.
Non possiamo fare altro che augurarci che i fedeli rispondano all’appello.
Cancello Arnone. Via Chiappari con avallamenti
di Pasquale Leggiero.
A volte camminando per strada ci
tocca evitare le buca, ma in via Chiappari a volte questa cosa diventa
impossibile. Infatti viaggiando in questa strada, sita metà nel comune di
Cancello Arnone e metà nel comune di Mondragone, poi non importa a quale ente
appartenga, e che non sia una strada di una certa rilevanza di traffico, ci si incontrano degli avvallamenti. Tante
volte gli automobilisti sono costretti o a viaggiare con velocità ridotta o a
rischiare di finire contro l’auto che arriva di fronte, ma chi è automobilista
corretto al momento dell’auto di fronte semplicemente rallenta. Da qui
chiediamo all’ente proprietario di intervenire e al più presto. Precisiamo che
a Cancello Arnone via Chiappari è meglio conosciuta come la seconda traversa.
Tali interventi andrebbero effettuati anche perché essendo in autunno, poi
cominceranno intense piogge e la via di cui parliamo diventa scivolosa, anche
perché spesso ci si forma del fango. Ci auguriamo che il presente venga
recepito e si possano avere interventi al più presto possibile, nel frattempo
invitiamo anche automobilisti a far sentire la propria voce per interventi in
questa strada.
Iscriviti a:
Post (Atom)