martedì 31 dicembre 2013
lunedì 30 dicembre 2013
Cancello Arnone. Il terremoto mette paura in chiesa.
di Pasquale Leggiero.
Domenica 29 dicembre 2013, una
data da ricordare o da dimenticare? Forse da dimenticare ma allo stesso tempo
da ricordare, dimenticare per le scosse di terremoto che sono accadute in
Campania e ricordare per come è accaduto a Cancello Arnone. Nella chiesa Maria SS Assunta in cielo, di cui è
parroco don Rocco Noviello, si stava celebrando la messa delle ore 18,00 e si
era giunti alla prima lettura tratta dal libro del Siràcide e a effettuarla era
la signora Anna Di Domenico in Di Puorto. All’improvviso ci si è accorti che i
banchi si muovevano leggermente, tant’è vero che qualcuno ha pensato che erano
le persone dietro con i loro piedi a far muovere i scanni. Poi qualcuno ha
urlato: il terremoto e si è svuotata
mezza chiesa, da parte sua don Rocco faceva presente che si cercava di andare
avanti e diceva che chi non se la sentiva non faceva niente e che non era
peccato, ci si è presi un paio di minuti di pausa e poi don Rocco ha informato
che andava avanti e che non avrebbe fatto l’omelia e cosi è stato. In questi
due minuti c’è stato chi ha cercato di telefonare i familiari a casa, ma le
linee dei cellulari risultavano in tilt. La messa è andata avanti ricominciando
la prima lettura da capo. All’uscita si è commentati un po’ l’accaduto poi si è
pensato a mettersi in contatto coi propri cari. Dopo abbiamo chiesto un po’ in
giro e non abbiamo scoperto danni causati dalla scossa. Ci auguriamo che
realmente non sia accaduto niente, ci chiediamo: il 29 dicembre 2013, una data
da dimenticare o da ricordare per un eventuale prossima volta per non farsi
prendere dal panico e magari non interrompere funzioni religiose come la messa?
Ai posteri l’ardua sentenza.
sabato 28 dicembre 2013
Cancello Arnone, no ai botti pericolosi.
Tempi Natalizi, si avvicina: la notte di San Silvestro e vogliamo divertirci. Divertirsi non vuol dire farsi male.
Stai attento ai botti da sparare, informati per bene su quali siano i botti da poter sparare per capodanno, chiedi solo quelle legali.
Fai in modo che nessuno si faccia male. Noi il nuovo anno vogliamo cominciarlo tutti interi.
Per questo stiamo lontani dai botti.
Chi deve essere chiamato eroe, deve esserlo per motivi molto seri che sono tutt’altro che farsi male.
Con i botti natalizi ti auguriamo solo buon divertimento.
Campagna di sensibilizzazione, contro i botti pesanti ed illegali a cura dell’associazione nazionale vigili del fuoco in congedo. Volontariato e protezione civile, delegazione comunale di Cancello ed Arnone (CE) info line: 3338482191 -- 3387608631 e-mail: anvfc.cancelloarnone@libero.it cancelloedarnone@anvvfc.it
Cancello Arnone. Una bella ed utile collaborazione tra il caseificio "LA CANCELLESE" e l'istituto compensivo UGO FOSCOLO.
di Mattia Branco
Cominciò all’inizio del mese di
novembre di quest’anno una bella iniziativa del Caseificio “LA CANCELLESE ” di Pasquale
Pirraglia, un’idea partorita con la collaborazione tecnica del Designer Antonio
Leone. Promuovere tra le scuola media di Cancello ed Arnone un concorso dove
tutti gli alunni, collaborati dalle docenti, potessero esprimere tramite
disegni, immagini della filiera bufalina per la compilazione di un calendario
2014. Il progetto fù presentato alla dirigente scolastica Prof.ssa Maria
Martucci che accolse con grande entusiasmo l’idea. Un mese di intenso lavoro e
pervennero alla giuria del concorso formata dal Designer Antonio Leone, Avv.
Armando Ricciardone, Stilista Masha Diana, poeta Gaetano Ciaramella e dalla
psicologa Grazia Graziano oltre 50 lavori. Dopo un’accurata selezione
furono scelti i dodici disegni che sarebbero andati a formare i dodici mesi
dell’anno. In mattinata di sabato presso la sede del Caseificio si è svolta una
simpatica e significativa cerimonia di premiazione. I vincitori, la dirigente
scolastica e gli insegnanti sono stati accolti dal titolare e dal suo staff in
un atmosfera di festa con scenografia natalizia. Il premio si intitolava
“Storia, paesaggio, tradizione e cultura dell’allevamento bufalino nel
territorio dei “Mazzoni”. Il titolare Pasquale Pirraglia, che non è nuovo ad
iniziative promozionali dell’immortale Mozzarella ha accolto la Dirigente Martucci
, la vicaria Gilda De Caprio,i docenti e gli alunni dicendo:”Questa è una campagna
sociale che racconta la storia della nostra terra, l’immaginazione è la
prospettiva del futuro che scegliamo. Il coraggio di pensare a domani nasce da
giovani, quando l’innocenza e il sogno sono ancora inattaccabili. Con questo
spirito lavoriamo ogni giorno, per trasformare le risorse della nostra
terra in un prodotto unico al mondo. Noi produciamo mozzarella sempre con
passione. Non potremmo fare altrimenti. La nostra innocenza è un latte
garantito, soggetto a controlli rigorosissimi, costanti e sempre ufficiali.
Così il nostro sogno è farvi assaporare la tradizione. La storia non si
scorda”. E’ seguito l’intervento della Prof.ssa Martucci:”I nostri ragazzi
hanno partecipato con grande entusiasmo al concorso “La Bufala dei Mazzoni”
raccontando, attraverso tanti elaborati, la storia, la cultura, la tradizione
della loro terra;una terra fiera e generosa, ricca di dignità e di sapori. E’
stata per loro l’opportunità di essere protagonisti di una ricerca che coglie
il senso delle proprie radici”. L’evento è continuato con la premiazione dei
dodici selezionati:Rosa Puca,Marzia Gravante, Jaspreet Sing, Sefora Di
Pasquale,Noemi Palazzo, Magda Brosco, Florine Belardo,Francesca Bortone, Paolo
Piccolo, Federica Aiello, Francesco Di Vuolo, Roberta Lettieri. Un gustoso
buffet con prodotti della Casa è stata offerto dal Caseificio “La Cancellese ” A tutti i
ragazzi è stato regalato un calendario, mozzarella ed un buono acquisto
presso lo stesso caseificio. Un calendario è stato regalato anche ad ogni
classe.
martedì 24 dicembre 2013
Auguri, ci aggiorneremo dopo Natale.
lunedì 23 dicembre 2013
Cancello Arnone. Danisi e D'Alessandro agli auguri natalizi in TLC.
di Pasquale Leggiero.
![]() |
Danisi col giubbino di pelle, D'Alessandro in maglia blè |
Il cantautore Nico Danisi,
continua instancabilmente la sua opera e giorno 24 dicembre dalle ore 18,00
sarà presente alla messa in onda del canale televisivo TLC, programma in cui si
fanno gli auguri di buone feste ai telespettatori. TLC trasmetterà gli auguri
in due puntate, una il ventiquattro e
l’altra il 25 dicembre, sempre dalle ore 18,00. Danisi sarà presente col suo
ultimo lavoro da singolo che ha per titolo sei una stella, brano che ha
riscosso molto successo e che il cui video è stato girato tra lo studio Danisi
e villa De Mare a Castelvolturno, tale video oltre a essere presente sui social
network è in onda anche a TLC e neomelodica TV. Inoltre il nostro Danisi,
sempre a TLC duetterà con il piccolo Genny D’Alessandro, alle sue prime armi,
il duetto con D’Alessandro s’intitola: la passione del canto, di che cosa
tratterà tale passione? Lo scopriremo ascoltando il brano giorno ventiquattro.
Per di più la voce artistica di Nico Danisi, la potremo ascoltare anche al
veglionissimo di capodanno del giardino di Achille, sito a Castelvolturno. Non
ci resta altro che attendere le fatidiche date e ascoltare meravigliosi
canzoni.
domenica 22 dicembre 2013
sabato 21 dicembre 2013
Cancello Arnone. Bilanci del comune.
In questo periodo si parla di
bilanci del comune e il sindaco, dottor Pasqualino Emerito, comunica quanto
segue:
Il Comune di Cancello ed Arnone, recentemente, dopo l'approvazione del
bilancio comunale 2013, ha
adottato una deliberazione di Giunta di variazione di bilancio di esercizio. La
variazione si è resa necessaria, poichè il bilancio, per sua natura - atto di
programmazione - è soggetto ad un procedimento complesso. Infatti l'atto di
ispirazione della politica finanziaria dell'esercizio viene approvato prima in
Giunta comunale (nella forma di schema), quindi viene sottoposto al vaglio
dell'organo di revisione e poi, dopo 20 GIORNI, se non vi sono emendamenti e/o
osservazioni passa al vaglio del Consiglio comunale. La variazione di bilancio
(adottata canonicamente) ha preso atto della erogazione di un mutuo da parte di
CASSA DEPOSITI E PRESTITI della somma di circa 4.500.000,00 necessari al
ripianamento dei residui passivi (pagamento di debiti contratti dal Comune
anteriormente all'esercizio corrente 2013). In questo modo il Comune ha onorato
molti debiti che le precedenti amministrazioni avevano contratto anche nei
confronti di diversi nostri concittadini imprenditori (che avevano realizzato
delle opere pubbliche mai pagate da NESSUNO!!!). E' stata una grossa
opportunità offerta dal governo centrale con il DL 35. La somma è stata erogata
sulla base di una griglia ricognitiva del debito trasmessa dal Comune al MEF
(Ministero delle Finanze). Noi avevamo chiesto 9.000.000,00 ca. (poichè a tanto
ammontava il debito nei confronti delle imprese e degli stakeholders
istituzionali), lo Stato ci ha erogato la somma di 4.500.000,00, in deroga alla capacità di indebitamento del Comune ed
in deroga al patto di stabilità.
giovedì 19 dicembre 2013
lunedì 16 dicembre 2013
Vairano Patenora. Grande mercatino di Natale.
SUCCESSONE PER L’EDIZIONE 2013
DEL MERCATINO DI NATALE TARGATO VAIRANO PATENORA
di Daniele Palazzo
Sulla scia dei più che
eccellenti e risultati ottenuti con l’uscita dello scorso anno e al pressocchè
perfetto lavoro organizzativo e propositivo posto in essere dai suoi curatori,
successo pieno anche per l’edizione 2013 del “Mercatino di Natale” di Vairano
Pateora. Si è trattato di una manifestazione davvero ben curata che, alla fine,
ha premiato alla grande l’acume, le capacità e la voglia di fare di un gruppo
di persone che, innamorate a più non posso della loro cittadina di residenza,
anche in questa occasione, hanno saputo tirare fuori il meglio di loro stessi,
regalandosi e regalando un momento di coinvolgimento del singolo e duella
collettività che ha sicuramente lasciato un segno in tutti coloro che ci sono
stati e che, quindi, l’hanno potuto godere in prima persona. Alla base della
buona riuscita del mercatino natalizio vairanese, ancora una volta, l’ottimo
lavoro dello staff di vertice dell’Associazione Pro Loco Vairano Patenora, che,
dinamicamente presieduta da Arturo Marseglia, appare uno dei sodalizi del suo
genere meglio messi sul territorio. Una serie di intelligenti e lungimiranti
proposte degustazione di prodotti tipici locali e le originali e di ben mirate
offerte dei più che conosciuti ed ambiti prodotti dell’artigianato locale, soprattutto di
quelli legati al savoir faire e alla perizia di un gruppetto di maestri(sempre
più striminzito, purtroppo) che fondano il loro meraviglioso bagaglio di
conoscenze anche nella vis creativa e proponendi di mestieri del passato, di
cui solo loro, essendone eredi e gelosi custodi, ne conoscono l’intimo mistero,
hanno costituito l’ossatura portante di una manifestazione che, repetita
juvant, ha davvero sbancato, facendo riscontrare una più che notevole
partecipazione popolare e commenti positivi come non si era mai visto prima.
Moderne e gradite attrattive per grandi e piccini e proposte musicali di un
certo rilievo hanno fatto da eccezionale corollario ad una evenienza festiva
che, per quello che si è potuto vedere, può essere tranquillamente inserita nel
clou delle migliori manifestazioni del suo ambito di appartenenza.
sabato 14 dicembre 2013
Aversa. Lo spettacolo chiama, De Vivo risponde.
Ad Aversa quando lo spettacolo
chiama gli artisti rispondono, questa volta a rispondere è il talento musicale
di Luca De Vivo in concerto. Tale spettacolo si terrà il giorno 1 febbraio alle
ore 21,00 presso il palazzetto dello sport. A tale serata parteciperà anche
l’emergente cantante Morena di appena 11 anni. Per info basta formulare il
numero 3394293180 oppure 338581703. L’anzidetto spettacolo ha per titolo la
notte magica e per questa notte magica ci giunge notizia che in vari posti
della Campania si stanno organizzando gruppi di comitive, se non addirittura
pullman per far sentire tutto il calore e l’affetto al mito Luca De Vivo, il
nostro augurio è che tutto vada per il meglio.
giovedì 12 dicembre 2013
martedì 10 dicembre 2013
Cancello Arnone. Renzi e Di Puorto sbancano
di Pasquale
Leggiero.
Grande soddisfazione ci viene
espressa dal presidente del consiglio Maurizio Di Puorto per le elezioni
primarie che si sono tenute per il PD, grande rinascita del partito democratico
a Cancello Arnone, contro i soliti 80 voti circa, questa volta ne sono 221, il
candidato sostenuto da Di Puorto ne ha presi 180 e parliamo di Renzi, mentre 33 voti sono stati espressi per
Cuperlo e 8 per Civati. Il nostro presidente del consiglio continua: Ciò
dimostra che anche Cancello ed Arnone vuole un cambiamento di rotta nei
confronti della politica! Riportiamo la politica al servizio della popolazione
e non viceversa! In qualità di presidente del Consiglio Comunale sarò il primo
a cambiare modo di fare politica! Iniziamo dai piccoli comuni fino ad arrivare
allo stato centrale!!!! Tra qualche giorno troveremo una sede per formare il
partito democratico di Cancello ed Arnone tutti i simpatizzanti del Pd potranno
finalmente avere un punto di ritrovo per poter, dopo anni , finalmente sentirsi
parte integrante del partito ". Naturalmente da estranei alla politica ci
auguriamo che questa cultura possa crescere per tutti i partiti ed in tutto e
per tutto.
domenica 8 dicembre 2013
Preghiera all'Immacolata.
"Santissima Vergine Immacolata e madre mia Maria,
a voi che sietela Madre
del mio Signore,
la regina del mondo,
l’avvocata, la speranza, il rifugio dei peccatori,
ricorro io che sono il più miserabile di tutti.
Vi ringrazio di quante grazie mi avete fatte finora,
specialmente di avermi liberato dall’inferno
che tante volte ho meritato.
Io vi amo, Signora amabilissima,
e per l’amore che vi porto vi prometto
di volervi sempre servire e di far quanto posso,
affinché siate amata anche dagli altri.
Io ripongo in voi tutte le mie speranze,
tutta la mia salvezza;
accettatemi per vostro servo
ed accoglietemi sotto il vostro manto,
o Madre di misericordia.
E giacché siete così potente presso Dio,
liberatemi da tutte le tentazioni;
oppure ottenetemi la forza di vincerle sino alla morte.
Non mi lasciate fintanto che non mi vedrete
già salvo in cielo a benedirvi ed a cantare
le vostre misericordie per tutta l’eternità. Amen.
(Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)"
a voi che siete
la regina del mondo,
l’avvocata, la speranza, il rifugio dei peccatori,
ricorro io che sono il più miserabile di tutti.
Vi ringrazio di quante grazie mi avete fatte finora,
specialmente di avermi liberato dall’inferno
che tante volte ho meritato.
Io vi amo, Signora amabilissima,
e per l’amore che vi porto vi prometto
di volervi sempre servire e di far quanto posso,
affinché siate amata anche dagli altri.
Io ripongo in voi tutte le mie speranze,
tutta la mia salvezza;
accettatemi per vostro servo
ed accoglietemi sotto il vostro manto,
o Madre di misericordia.
E giacché siete così potente presso Dio,
liberatemi da tutte le tentazioni;
oppure ottenetemi la forza di vincerle sino alla morte.
Non mi lasciate fintanto che non mi vedrete
già salvo in cielo a benedirvi ed a cantare
le vostre misericordie per tutta l’eternità. Amen.
(Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)"
tratta dalla bacheca facebook di don Michelangelo Tranchese
sabato 7 dicembre 2013
Cancello Arnone. Velox lungo le strade.
In
questi giorni sono stati piazzati degli autovelox lungo le strade cittadine,
per far si che non ci siano automobilisti indisciplinati nella velocità e
soprattutto per evitare sinistri. Esprime grande soddisfazione il sindaco
Pasqualino Emerito che sulla sua bacheca di facebook scrive:
Lungo l'arteria principale di
attraversamento del centro abitato di Cancello ed Arnone abbiamo posizionato i
VELO OK.
Le apparecchiature sono collocate in zone ad intenso traffico veicolare, dove sulla base del trend storico, si sono registrati sinistri stradali con significativi danni a persone e cose.
La finalità di tale posizionamento è tesa al miglioramento delle condizioni di sicurezza della viabilità locale. Le apparecchiature consistono in armature di colore arancione, non tutte dotate di autovelox (strumento per irrogazione delle sanzioni amministrative), che hanno soprattutto un forte impatto visivo e dissuasivo dell'alta velocità per gli automobilisti. Contiamo così di ridurre la pericolosità nella circolazione stradale per gli utenti deboli (pedoni e ciclisti) spesso vittime dei comportamenti di gente irresponsabile .
Le apparecchiature sono collocate in zone ad intenso traffico veicolare, dove sulla base del trend storico, si sono registrati sinistri stradali con significativi danni a persone e cose.
La finalità di tale posizionamento è tesa al miglioramento delle condizioni di sicurezza della viabilità locale. Le apparecchiature consistono in armature di colore arancione, non tutte dotate di autovelox (strumento per irrogazione delle sanzioni amministrative), che hanno soprattutto un forte impatto visivo e dissuasivo dell'alta velocità per gli automobilisti. Contiamo così di ridurre la pericolosità nella circolazione stradale per gli utenti deboli (pedoni e ciclisti) spesso vittime dei comportamenti di gente irresponsabile .
Non
possiamo che augurare la diminuzione dei sinistri.
giovedì 5 dicembre 2013
Cancello Arnone. I giovani uniti per la legalità, fanno beneficenza.
di Pasquale Leggiero.
È di questi giorni il
comunicato dell’associazione Giovani
Uniti per la Legalità
di Cancello ed Arnone, l’associazione informa che dona qualche sorriso in più
ai piccoli amici del Centro Laila donando gran parte della raccolta effettuata
nelle ultime due settimane. Il gruppo inoltre afferma che questo è stato solo
il primo passo e continua c'impegneremo e continueremo a renderci utili per i
bambini e per i responsabili del centro che da oltre trent'anni dedicano la
loro vita per gli altri. Abbiamo visitato i bambini in questi giorni e ci siamo
resi conto che possiamo ancora renderci utili, soprattutto in questo periodo
invernale, per questo stiamo già pensando di organizzare una festa allegra con
canti e divertimento e chiedendo un piccolo contributo a tutti i partecipanti,
sarebbe nostra intenzione aiutarli nella sistemazione del sistema di
riscaldamento. Altre parte della raccolta di provviste alimentari è stata
donata a quasi 15 famiglie del piccolo centro, ed anche qui il gruppo Giovani
Uniti spera di poter ripetere questo contributo al più presto. L’associazione
Giovani uniti per la legalità conclude: La solidarietà unisce i cuori e rende
questo mondo migliore, noi ci proviamo!
Iscriviti a:
Post (Atom)