Ad Aversa quando lo spettacolo chiama gli artisti rispondono, questa volta a rispondere è il talento musicale di Luca De Vivo in concerto. Tale spettacolo si terrà il giorno 1 febbraio alle ore 21,00 presso il palazzetto dello sport. A tale serata parteciperà anche l’emergente cantante Morena di appena 11 anni. Naturalmente lo spettacolo si terrà con biglietti da esibire all’entrata. Suddetto biglietto lo si può trovare in prevendita al costo di appena 5,00 €, oppure si può prenotare al numero 3394293180. L’anzidetto spettacolo ha per titolo la notte magica e per questa notte magica ci giunge notizia che in vari posti della Campania si stanno organizzando gruppi di comitive, se non addirittura pullman per far sentire tutto il calore e l’affetto al mito Luca De Vivo, il nostro augurio è che tutto vada per il meglio.
mercoledì 27 novembre 2013
venerdì 22 novembre 2013
Auguri Nico.
Compleanno.
Oggi 22 novembre, compie gli anni l'artista Nico Danisi. A un
cantautore non chiediamo quanti ne sono, ma facciamo solo gli auguri per altri
100 ancora. I migliori auguri giungono da amici e parenti, ma soprattutto da
tutte le tue fans. Auguri Nico.
giovedì 21 novembre 2013
Cancello Arnone. Danisi in TV con sei una stella e con De Vivo in diretta TV su TLC
di Pasquale Leggiero.
![]() |
Luca De Vivo (vestito in nero) e Nico Danisi (in giacca e jeans) |
Solo pochi giorni or-sono che annunciammo
l’uscita sui social network, youtube e Facebook, del nuovo video dell’artista Nico
Danisi del brano che ha per titolo: sei una stella, scritto e cantato dallo
stesso Danisi con gli arrangiamenti del maestro Ciro De Rosa e con la regia di
Salvatore Arnold. Nel video vediamo: Danisi e Arnold, rispettivamente alla
chitarra e alla tastiera, mentre alla batteria si ha Emanuele Tarquini. Inoltre
il video è girato come sé fosse un film e le riprese sono dello stesso Arnold,
come ragazzi immagine abbiamo: Tarquini, Arnold e Dolores Ruggiero, lo studio
che ha reso possibile la realizzazione del video e lo studio Casoria, inoltre
un ringraziamento va al ristorante Villa De Mare per aver permesso le riprese.
Ora il video passa anche in TV e i passaggi sono a canale TLC e neomelodica tv.
Dopo il video, l’artista Nico Danisi e intento a costruire una propria sala
incisione, ove realizzerà i suoi CD. A breve un nuovo capolavoro del cantante
dal titolo: musica è realtà che sarà un CD, ma per il cantautore, le sorprese
da farci non finiscono qui, infatti, venerdì fu ospite alla trasmissione
televisiva condotta da un altro bravo artista e parliamo di Luca De Vivo, poi
ogni qualvolta che Danisi sarà ospite da De Vivo, saremo ben lieti di
annunciarlo. Proprio quest’ultimo, De Vivo, sarà in concerto il primo febbraio
ad Aversa al palazzetto dello sport, la serata ha per titolo la notte magica,
per chi fosse interessato all’acquisto del biglietto, può anche prendere
contatto al numero 3394293180, tale recapito è contattabile anche per chi fosse
interessato ad avere Nico Danisi alla propria festa pubblica o privata. Inoltre
Danisi ha in campo anche altri progetti che descriveremo man mano, si
realizzano, oltre che augurare un’ottima realizzazione di tutto e buon successo,
a chiunque intraprende la strada del canto, auguriamo anche che iniziative come
queste che ben vengano.
Etichette:
Cancello Arnone.,
Cultura musicale.,
Spettacoli
lunedì 18 novembre 2013
Cancello Arnone. Per terremoto io non rischio i volontari sono stati presenti.
di Pasquale
Leggiero.
Domenica scorsa i volontari di
protezione civile dell’associazione nazionale vigili del fuoco in congedo sono
stati presenti a Cancello Arnone in piazza municipio in area mercato per sensibilizzare i
cittadini alla prevenzione contro il terremoto, continuando così la
manifestazione di terremoto io non rischio, svoltasi con data ufficiale qualche
mese addietro e in quell'occasione vi furono altre piazze. Domenica
scorsa, oltre a essere presente la
delegazione cittadina dei vigili del fuoco in congedo, presieduta da Giovanni
Di Gennaro, era presente la neonata
delegazione di Capua, presieduta da Andrea Alessio Zagolin, ma con ottima
esperienza di protezione civile alle spalle. Altre delegazioni presenti, sempre
dei vigili del fuoco in congedo: Quindici rappresentata da Francesca
Fiorentini, Bellona che si vanta di essere rappresentata da Raffaele Fusco che
vanta il privilegio di essere anche il coordinatore provinciale della provincia
di Caserta, sempre dei vigili del fuoco in congedo, e Alvignano la cui
rappresentazione era affidata a Eugenio Ferrara. Inoltre onora l’associazione,
con la sua presenza, il suo vicepresidente nazionale Enzo Cacciapuoti. La
sensibilizzazione ha conseguito ottimo successo. Onorata anche dalla presenza
del sindaco, dott Pasqualino Emerito. Ora non possiamo che augurarci un
prossimo evento e che abbia lo stesso successo.
venerdì 15 novembre 2013
Cancello Arnone. Pescopagano si? Pescopagano no?
di Pasquale Leggiero.
Sbirciando nei nostri archivi ci
siamo accorti che tempo addietro si parlò su l’annessione di Pescopagano al
territorio di Cancello Arnone. Si effettuarono riunioni per mandare avanti
l’iter burocratico, ancora c’è chi dice sì e chi sostiene no, c’è chi afferma
che andrebbe effettuato un referendum e accettare il risultato. Riunioni ci
furono ma poi dell’iter burocratico non si è saputo più niente, come mai? Oggi
attuale c’è chi pensa che se da un lato dovrebbe essere no per non far entrare
a far parte di Cancello Arnone tutto il marciume di Pescopagano, dall’altro
dovrebbe essere sì, perché in questo modo Cancello Arnone diventerebbe zona
balneabile e trarrebbe profitto poiché le nostre case e terreni aumenterebbero
di valore e magari i turisti che verranno a Pescopagano saranno curiosi di
vedere Cancello Arnone e quindi si andrebbe a incrementare la nostra economia.
Magari potremmo avere anche più pullman per il litorale domizio e poi perché
no? Rimettere in sesto la nostra stazione ferroviaria, poiché Castelvolturno
non ne gode. Intanto però si dovrebbe fare in modo che Cancello Arnone sia
veramente preparato all’evento e si dovrebbero creare incentivi per chi in
quest’ultimo vuole costruirvi alberghi e altre attività che attirano i turisti.
Certamente aumentare il territorio dovrebbe significare anche aumentare e
possibilmente prima le nostre forze di polizia, in modo da non farci trovare
impreparati all’eventuale annessione di Pescopagano, non diciamo di aprire un
commissariato ma almeno aumentare quelle che già abbiamo (polizia municipale e
carabinieri) A cosa serviranno queste forze dell’ordine in più? Appunto a
contrastare la malavita di Pescopagano. Quindi come si nota la scelta del sì o
del no, diventa difficile per questa va ben meditata. Poi vi è chi parla di
referendum, in Italia si dice che eleggiamo i politici per farli essere nostri
rappresentanti, ora ovunque abbiamo
eletto un’amministrazione per farci rappresentare e se da un lato vi ci vuole
il referendum perché, magari nei programmi elettorali non vi era, il tentativo
dell’annessione di Pescopagano dall’altro vi era il miglioramento e la rivalorizzazione
del territorio. Quindi speriamo che un si o un no all’annessione di Pescopagano
possa arrivare al più presto possibile e che sia una giusta scelta per il
territorio.
mercoledì 13 novembre 2013
Cancello Arnone. Per terremoto io non rischio i volontari ci sono.
di Pasquale Leggiero.
Domenica scorsa i volontari di
protezione civile dell’associazione nazionale vigili del fuoco in congedo sono
stati presenti a Capua in piazza dei giudici e piazza mercato per
sensibilizzare i cittadini alla prevenzione contro il terremoto, continuando
così la manifestazione di terremoto io non rischio, svoltasi con data ufficiale
qualche mese addietro e in quell’occasione vi furono altre piazze. Domenica
scorsa a Capua era presente la neonata delegazione di Capua, presieduta da
Andrea Alessio Zagolin, ma con ottima esperienza di protezione civile alle
spalle. Altre delegazioni presenti, sempre dei vigili del fuoco in congedo:
Cancello Arnone presieduta da Giovanni Di Gennaro, Quindici rappresentata da
Francesca Fiorentini, Bellona che si vanta di essere rappresentata da Eugenio
Ferrara, e Alvignano la cui rappresentazione era affidata a Raffaele Fusco che
vanta il privilegio di essere anche il coordinatore provinciale della provincia
di Caserta, sempre dei vigili del fuoco in congedo. Inoltre onora
l’associazione, con la sua presenza, il suo vicepresidente nazionale Enzo
Cacciapuoti. La sensibilizzazione ha conseguito ottimo successo. Domenica
prossima gli stessi volontari saranno presenti anche a Cancello Arnone, ancora
una volta con la campagna terremoto io non rischio, saranno presenti nelle
piazze, ci si augura una massiccia partecipazione della popolazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)