Stasera 29 maggio si
chiude la campagna elettorale e a Cancello Arnone, a chiuderla è stata la
candidata a consigliere regionale, Concetta Paolo. All’incontro con gli
elettori svoltosi nella villa comunale la candidata dice ai suoi elettori che lei fa politica da
vent’anni e c’è sempre stata, c’è e ci sarà sempre, il mio telefonino è acceso
anche di notte. Poi passa alle promesse e dice di non promettere appalti o
posti di lavoro, promette solo impegno per i giovani e per il territorio e
tenterà di fare qualcosa per il territorio. Il fatto di dire che tenterà di
fare qualcosa vuol dire che ha intenzioni di farlo, ma cosa ha in mente?
Nell’arringa finale questo non è contemplato. Poi ringrazia tutti e afferma che
col suo porta a porta che ha svolto, la gente gli voleva offrire anche il
cuore. Se lo dice la Paolo, come afferma Mario Merola in un suo film, sarà cosi
senz’altro. La Paolo si è raccomandata ai suoi elettori che il 31 maggio, dalle
ore 7.00 alle ore 23.00 non dovranno votare la dottoressa (questo è il suo
titolo, perché dottoressa in economia e commercio) ma l’amica, la Concetta di
sempre. Un augurio lo facciamo a tutti i candidati e speriamo che fare il
consigliere regionale non sia come fare l’amministratore di un singolo comune.
Perché se è cosi e allora….
venerdì 29 maggio 2015
Cancello Arnone. Paolo chiude la campagna elettorale e promette….
Etichette:
Cancello Arnone.,
Elezioni regionali.,
Politica.
Cancello Arnone. Federico capitano dei borbonici, “sbarcati”a Castelvolturno.
![]() |
Pier Luigi Federico |
![]() |
Nico Danisi |
![]() |
Il volantino dell'evento |
di Pasquale Leggiero.
Il giorno 20 giugno sbarcano i borbonici a Castelvolturno, potrebbe intitolarsi cosi lo spettacolo di Pierluigi Federico se fossimo in era borbonica. Ma cosa succede il 20 giugno? Presso il complesso turistico balneare la plancia si organizza il raduno regionale simpatizzanti borbonici del regno di Napoli. Il programma prevede: alle ore 18.30 accoglienza dei partecipanti con cocktail di benvenuto. Alle 19.30: cenni storici e affabulazione teatrale del saggio, a vera storia e Galibbardo e ‘ddo brigante Crocco. Lo spettacolo e a cura del direttore artistico e autore Pier Luigi Federico. Alle ore 20.30 cena con canti e balli delle tradizioni popolari, ospite della serata Nico Danisi. La cena prevede il seguente menù della serata: antipasto del regno di Napoli e delle due Sicilie, il primo piatto è la lasagna di Ferdinando, il secondo piatto è l’arista di maiale con patate al forno, ogni due persone una bottiglia di vino e una di acqua. Il menù dei bambini prevede: pennette al sugo, cotoletta con patatine e una bottiglina d’acqua. A vera storia e Galibbardo e ‘ddo brigante Crocco, scritta da Pierluigi Federico doveva essere un suo libro, ma fino ad oggi cosi non è e alla fine viene presentato al pubblico come commedia teatrale. Federico attore comico che ha scritto e interpretato molti cortometraggi, tra cui il beato Costanzo. Inoltre Federico vanta anche la sua presenza a la squadra di RaiTre, ora si vanta de la sua commedia borbonica. Federico, insieme a tanti bravissimi attori da appuntamento ai simpatizzanti borbonici al lido la plancia, sito in viale Magnasco località Baia Verde, Castelvolturno. Le prenotazioni sono obbligatorie e i posti sono limitati, info e prenotazioni: 3398037716 – 3208976439 – 08231832019. Non possiamo fare altro che attendere il 20 giugno e divertirci con: i borbonici, Federico e Danisi, e allora…. Buon sbarco dei borbonici!!!.
Etichette:
Cancello Arnone.,
cultura,
Cultura musicale.
giovedì 28 maggio 2015
Cancello Arnone. Con tra Napule e Milano, Danisi immortala la stazione FS del suo paese.
In precedenza avevamo annunciato la
presentazione del video della canzone, tra Napule e Milano di genere house di
Nico Danisi. Il brano parla di due amici che non si vedono da anni e poi uno di
loro arriva da lontano, si raccontano dei loro ricordi da piccoli e poi nella
canzone si parla di oggi. Naturalmente gli argomenti li lasciamo ascoltare
dalla canzone, col video presente su youtube e in onda in TV. Nel video è
inquadrato un treno e l’amico venuto da lontano scende in stazione, la stazione
è quella di Cancello Arnone, poi l’amico venuto da lontano giunge a casa
dell’altro amico, ove si sta svolgendo una festa, infatti della casa in festa
viene inquadrato il DJ, interpretato da Luigi Russo, e i palloncini che
addobbano la villa a festa. Le comparse in questo video sono: Concetta Montanaro,
Mariagiovanna Colella, Rossella Picariello, Marika Chikha, Sara e Teresa Migani, Nicola e Giovanna Turco, Gionata
Inserra, Mirko Marruccella, Alfredo Arnold, Luigi Russo e Francesco Turco,
quest’ultimo è proprio un personaggio immagine dei videoclip tant’è che ha
girato anche un video con l’artista Savio Cavalli. A permettere la
realizzazione di questo video sono anche: i fratelli De Mare di Castelvolturno
che hanno messo a disposizione la loro villa e ristorante, i f.lli Di Puorto,
Tonino e Nicola che hanno messo a disposizione la loro Ferrari, Damiano
Prezioso che a disposizione mette la grande punto e Salvatore Leggiero che
mette a disposizione l’apecar. La regia del video (riprese e montaggio) è di
Salvatore Arnold col suo aiuto Alfredo. Gli arrangiamenti della canzone sono di
DJ Gaiser, mentre il missaggio voce e musica è del maestro Salvatore
Petrone.Non ci resta che ascoltare il brano e guardarne il video. Un buon divertimento a tutti e Danisi da altri
appuntamenti che presto avremo l’onore di scrivere.
Etichette:
Cancello Arnone.,
Cultura musicale.,
Musica
Cancello Arnone. Di Pasquale scrive alla provinicia
Con una sua nota cosi Franco Di Pasquale scrive alla provincia:
Ogg:
STRADA ALBERO LUNGO. LOCALITA' GRAZZANISE
ALLO SPETTABILE SETTORE VIABILITA' DELLA PROVINCIA DI CASERTA.
Con la presente, chiede a codesto spettabile SETTORE un intervento di manutenzione, come già fatto negli anni precedenti, lungo la strada ALBEROLUNGO, in località di GRAZZANISE.
Tale strada è la continuazione di via E. FIERAMOSCA, di CANCELLO ED ARNONE, tra l'argine del fiume VOLTURNO ed il cimitero di CANCELLO (CANCELLO ED ARNONE).
L a strada è di nuovo diventata intransitabile a causa delle spine, erbacce e piante.
Tali lavori si rendono quindi necessari anche per evitare che possano avvenire incidente a causa della scarsa visibiliità e difficoltà di transito dei veicoli.
Ringrazia ed invia distinti saluti.
Francesco Di Pasquale
ex sindaco di CANCELLO ED ARNONE
ALLO SPETTABILE SETTORE VIABILITA' DELLA PROVINCIA DI CASERTA.
Con la presente, chiede a codesto spettabile SETTORE un intervento di manutenzione, come già fatto negli anni precedenti, lungo la strada ALBEROLUNGO, in località di GRAZZANISE.
Tale strada è la continuazione di via E. FIERAMOSCA, di CANCELLO ED ARNONE, tra l'argine del fiume VOLTURNO ed il cimitero di CANCELLO (CANCELLO ED ARNONE).
L a strada è di nuovo diventata intransitabile a causa delle spine, erbacce e piante.
Tali lavori si rendono quindi necessari anche per evitare che possano avvenire incidente a causa della scarsa visibiliità e difficoltà di transito dei veicoli.
Ringrazia ed invia distinti saluti.
Francesco Di Pasquale
ex sindaco di CANCELLO ED ARNONE
sabato 23 maggio 2015
Cancello Arnone. Ultimi giorni di campagna elettorale, poi si vota.
di Pasquale Leggiero.
In questa settimana che ci accompagna
alla fatidica data del 31 maggio si chiude la campagna elettorale, poi si andrà
al voto per scegliere la giunta che dovrebbe guidare la Campania nei prossimi 5
anni. Indipendentemente di chi saranno vinti e vincitori, cosa cambierà e cosa
no nella nostra stupenda Campania? Questo sarà il popolo a deciderlo,
attraverso il voto, perché ci viene insegnato che la sovranità appartiene al
popolo, almeno questo recita il primo articolo della costituzione italiana. Per
onor di cronaca va detta anche altra cosa che il popolo prima di decidere a chi
affidare il proprio voto e chi no, dovrebbe conoscere i programmi di vari
coalizioni, di vari partiti e/o di vari candidati e poi scegliere. Attraverso i
nostri scritti abbiamo più volte sollecitato la svolta di campagna elettorale,
quali comizi, incontri/dibattiti coi cittadini, per far capire i propri
programmi elettorali, per togliere ogni dubbio ai cittadini e poi farli
decidere in tutta democrazia chi votare e chi no. Purtroppo a Cancello Arnone,
la campagna elettorale fatta in questo senso latita e si fa solo a suon
d’internet, i signori politici dovrebbero anche tener conto di coloro i quali
non sanno fare uso del PC. Avevamo sollecitato i partiti presenti sul
territorio a far si che Cancello Arnone avesse la sua campagna elettorale,
fatta di: comizi, d’incontri ravvicinati di qualsiasi genere, invece (almeno
fino al momento in cui scriviamo) per il nostro amato paese tutto questo è
morto e sotterrato e i rappresentanti di vari partiti o amici di vari politici
chiedono il voto ai cittadini. A nome di tutti gli onesti cittadini ci sentiamo
il dovere di dire: cari politici del posto Cancello Arnone è nostra ma anche
vostra, è una vergogna che i signori candidati non rispettino il nostro paese
ed è ancor cosa più vergognosa che voi non fate niente per il rispetto di
Cancello Arnone. Come detto all’inizio, ormai la campagna elettorale sta per
chiudersi e Cancello Arnone è stato soppresso da coloro i quali vogliono solo i
voti e ai “politici” nostri compaesani possiamo solo urlare VERGOGNA avete
tradito e venduto il vostro paese. Ad onor di cronaca ancora una cosa diciamo e
cioè che la speranza è sempre l’ultima a morire, ma abbiamo i nostri dubbi. Un
augurio a tutti i candidati.
Cancello ed Arnone, “COMUNICACITY” L’APP CHE MODERNIZZA LE AMMINISTRAZIONI LOCALI METTENDO IN CONTATTO IMMEDIATO IL COMUNE CON I CITTADINI
L’amministrazione comunale di Cancello
ed Arnone scommette ancora sul web e sulle nuove tecnologie e si apre all’interazione
con cittadini attraverso un’applicazione
mobile istituzionale che unisce comunicazione in tempo reale, notifiche push,
mappe interattive, informazioni turistiche e tanto altro.
Sarà presentata ufficialmente la nuova
app per tablet e smartphone del comune di Cancello ed Arnone il giorno23/5/2015 ore 11.00. (OGGI) Un ulteriore passo verso l’innovazione, la
trasparenza e il futuro portato a termine dal Comune, tramite l’adozione del
servizio ComunicaCity, l’innovativa app che permette a tutti i Comuni di inviare notizie, comunicati, allerta,
aggiornamenti, eventi, ai propri cittadini e imprese.
L’app sarà presentata
dall’amministrazione comunale, e sarà disponibile gratuitamente sui vari store
Apple, Google Play, Windows Store e sarà ricca di contenuti informativi,
turistici, culturali, commerciali. All’interno della sezione info utili i cittadini
troveranno tante informazioni su orari e recapiti di uffici, enti,
strutture pubbliche, cose da fare e luoghi da visitare info
mobilità e trasporti, e tante altre informazioni e funzionalità saranno
aggiunte per rendere sempre più utile e
interessante l’app per tutti i cittadini.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il
Sindaco Pasqualino Emerito - è portare il Comune alla portata di tutti e
direttamente nel proprio palmo della mano, sempre accessibile e disponibile,
con la massima trasparenza e condivisione con e verso i cittadini.
Come tutte le innovazioni, non è stato
un percorso semplice, ma la nostra amministrazione ha immediatamente accettato
la sfida e partecipato con entusiasmo al progetto propostoci dalla Yes I Code,
l’azienda di Roma che ha ideato e progettato l’app.(sito web
www.yesicode.it,www.comunicacity.it)
Siamo convinti che i nostri cittadini
accoglieranno con entusiasmo la novità. La nostra amministrazione crede
fortemente nella tempestività e completezza delle informazioni: il calendario
dei consigli comunali, le scadenze dei
pagamenti e dei tributi, i bandi di gara e concorsi in scadenza, gli
eventi, le fiere, le sagre, la manutenzione sia ordinaria che straordinaria…...
Ogni settore della città verrà coperto dal servizio.
Il sistema di notifiche push, la vera
innovazione delle app, permetterà alla nostra amministrazione di informare in
maniera attiva i cittadini, che avranno la possibilità di essere avvisati
immediatamente dopo pochi secondi dall’invio di una notizia! Abbiamo
completamente eliminato i tempi di diffusione delle informazioni dalla casa
comunale a tutti i cittadini”.
Si apre una nuova era di trasparenza e
comunicazione attiva, il Comune di Cancello ed Arnone si apre all’innovazione e
al futuro insieme a tutti i suoi cittadini e imprese.
giovedì 21 maggio 2015
Cancello Arnone. Tessitore invita alla legalità.
di Pasquale Leggiero
In questi giorni il comandante dei
vigili, Giuseppe Tessitore, invita i cittadini alla legalità, tramite un
manifesto affisso in paese, s’invita il popolo a far presente di presenza di
manufatti in amianto. Infatti, nel lampante, bello grosso, si legge che chi
fosse a conoscenza di manufatti in amianto, presenti sul territorio, deve
segnalarli al primo piano del comune, stanza cinque alla signora Luisa Gison,
dal lunedì al venerdì, con esclusione del mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore
12.00. Tutto questo perché si possa avere un quadro completo della situazione
del territorio e prendere i dovuti provvedimenti per la salute pubblica, al fine
di evitare patologie del caso. Va bene che l’istituzione si preoccupi della
salute pubblica e dell’evitare patologie, ma per queste cose un buon cittadino
non deve fare segnalazioni anche senza il manifesto? La costituzione
repubblicana italiana non insegna che bisogna denunciare le cose irregolari?
Qui una domanda sorge spontanea: c’era proprio bisogno del manifesto? Comunque
auguriamo legalità al più possibile.
mercoledì 20 maggio 2015
Nessuno mi fa paura.
di Pasquale
Leggiero.
Cari amici e lettori,
come tutti ben sappiamo il 31 maggio
voteremo le regionali. Dei candidati che noi vediamo ai manifesti, il
sottoscritto chi li conosce bene, chi li conosce appena e chi è la prima volta
che li vede sui manifesti elettorali. Bene una di quelle “belle facce” che
vediamo sui manifesti, non importa quando da me sia conosciuta poco o molto e
non importa il suo paese di provenienza, ma importa tutt’altro. Si importa
tutt’altro e cioè cosa ebbe a dirmi una volta, tempo addietro un volto dei
manifesti ebbe a dirmi che dovevo ritirarmi dallo scrivere articoli, perché ad
un suo superiore non faceva affatto piacere che io scrivessi articoli. Ma il
sottoscritto non se ne è mai fregato ed è andato sempre avanti, ha continuato,
continua e continuerà a scrivere e a raccontare. Ora però per questa campagna
elettorale non voleva scrivere niente, perché secondo lui doveva togliersi il
sassolino dalla scarpa. Ma poi le cosse vanno riflettute e alla fine è
trionfato il dovere di chi scrive, dovere nei confronti dei suoi lettori,
dovere di scrivere per raccontare e rimanere qualcosa a chi verrà dopo. Mi
dispiace per chi, come scrittore mi vuole morto, dovrà attendere il mio vero
riposo eterno, mi dispiace di non aver dato soddisfazione a questa gente. Si
soddisfazione perché il non scrivere sarebbe significato consegnare la vittoria
nelle mani di chi si è dichiarato nemico. Cara faccia del manifesto sii
tranquilla, perché continuerò a scrivere e a insistere nello scrivere,
nell’applicare la mia passione e compiere il mio preciso dovere, perché cosi
facendo morirò una volta sola e non come te, che assecondando i tuoi superiori,
anzi facendo lo scagnozzo di essi, si perché sei proprio come gli scagnozzi,
anzi quelli sono meglio perché si dichiarano, tu invece lavori sotto sotto. Tu
cara persona della foto sul manifesrto, muori tutti i giorni, mentre il
sottoscritto morrà una sola volta. Auguri a tutti i candidati.
Cancello Arnone. Paolo ha aperto la campagna elettorale e gli altri?
di Pasquale Leggiero.
Avevamo lamentato e ci eravamo chiesti se Cancello Arnone era
degno di campagna elettorale, oppure no, e ad aprire la campagna elettorale è
il candidato a consigliere regionale, Concetta Paolo, che è stata presentata al
pubblico da parte del sindaco Pasqualino Emerito e l’altro candidato Paolo
Romano. Al pubblico sono stati spiegati i “motivi” cui la Paolo si sarebbe
candidata. Quest’ultima tre volte assessore nella sua Cancello Arnone, due
volte con le amministrazioni Ambrosca e in questa di Emerito, conosce i
problemi del territorio? Se li conosce, quanti e quali ha risolto o tentato di
risolvere? Sicuramente un certo numero, poi ognuno sa ed anche la Paolo saprà
per se. Ritornando alla campagna elettorale, Cancello Arnone sarà degno di
altri appuntamenti elettorali? Come ribadito in altre occasioni gli
appuntamenti possono essere anche incontri
elettorali, senza farli nelle sezioni di partito, oppure ancora, organizzazione di qualche pullman e andare a
sentire un comizio da qualche parte di un candidato o leader, di qualche
sezione di partito risultante sul territorio? Oppure, come al solito, Cancello
Arnone deve sempre recarsi all’urna e zitto? Questo dovranno essere anche gli
abitanti di Cancello Arnone, che dovranno farsi saper rispettare e far valere i
suoi diritti di cittadini degni di appartenere al loro paese. Ricordiamo, come
si soul dire, che andare a votare è un dovere dei cittadini verso le
istituzioni, ma è anche un diritto dei cittadini conoscere i programmi di chi
gli si presenta e gli chiede un voto e in molti ritengono che gli incontri da
vicino sono sempre i migliori. Da cittadini di Cancello Arnone, attendiamo
altri candidati, o organizzazioni per andare a sentire vari incontri di
candidati e/o partiti. Da orgogliosi sportivi facciamo gli auguri a tutti i
candidati e fiduciosi attendiamo…
Etichette:
Cancello Arnone.,
Elezioni regionali.,
Politica.
giovedì 14 maggio 2015
Cancello Arnone. La campagna elettorale a suon di face book.
Più si va avanti
e più si avvicina la fatidica data del 31 maggio, quando i campani, si
recheranno alle urna per scegliere la giunta regionale che dovrebbe guidare la
Campania nei prossimi 5 anni. In paese si vedono manifesti di vari candidati,
anche qualche comitato elettorale è stato aperto. La cosa che ancora una volta
domandiamo: Cancello Arnone, sarà degno di comizi o incontri elettorali, senza
farli nelle sezioni di partito? Le varie sezioni di partito risultanti sul
territorio, saranno in grado di far giungere in paese qualche candidato o
leader politico, oppure ancora, di organizzare qualche pullman e andare a
sentire un comizio da qualche parte di un loro candidato o leader? Oppure, come
al solito, Cancello Arnone deve sempre recarsi all’urna e zitto? Terminato
questo discorso ne agganciamo uno nuovo, come detto prima: in paese si vedono
manifesti di questo o di quel candidato, alcuni nostri concittadini che
sostengono ognuno il proprio candidato, vuoi perché sono dello stesso partito,
vuoi perché sono amici, vuoi perché ci sia qualche altro motivo, ogni caso è un
caso a se. Ma la campagna elettorale, se cosi possiamo definirla, va avanti
anche con face book e ognuno dice la sua di votare o non votare a questo o a
quel candidato. Speriamo solo che, come
detto prima, il paese sarà degno di ascoltare i programmi dei vari partiti o
vari candidati da vicino e non affidare il voto alla cieca. Un invito lo
vogliamo rivolgere ai sostenitori di vari partiti o candidati che dicono la
loro tramite face book o altro social network: siate moderati e che la vostra
sia solo “campagna elettorale” per invitare a votare il vostro partito e/o il
vostro candidato preferito e non terminare la campagna elettorale, come terminò
quella delle comunali del 2013, che dopo i risultati elettorali i tifosi delle
due liste si presero a botte e addirittura ci scappò qualche ferito. Noi
riteniamo che non sia il caso di suonarsele per queste cose, invitiamo anche i
vari partiti e candidati a dire ai loro sostenitori di stare calmi e che i
politici all’altra sponda sono solo avversari da sconfiggere e non nemici da
abbattere. I nostri auguri vanno a tutti i candidati.
Etichette:
Cancello Arnone.,
Elezioni regionali.,
Politica.
domenica 10 maggio 2015
Cancello Arnone. Noi cantiamo per voi, continua ad oltranza.
![]() |
In ordine partendo dalla sinistra dello schermo: Grimaldi, Danisi, Grazioso e Pugliese |
Avevamo annunciato che la trasmissione
Noi cantiamo per voi, in onda a TLC, canale 174 del digitale terrestre, era
giunta al termine infatti con la data del
27 aprile i tre artisti: Nico Danisi, Nancy Grazioso e Amerigo avevano
salutato il pubblico, l’artista Tony Love già era assente da qualche settimana
prima. Invece lunedì 4 maggio si è avuta la notizia che Noi cantiamo per voi,
va avanti ad oltranza e nello stesso giorno è continuato dalle ore 22.30 alle
ore 24.00 con Danisi e Grazioso ed altri due artisti ed essi sono: Franco
Pugliese e Pino Grimaldi. I quattro hanno saputo emozionare e Danisi ha
emozionato, ancora una volta, il pubblico con il suo ultimo brano: tra Napule e
Milano, di genere house. Noi cantiamo per voi continua ancora ad emozionarci e
gli artisti danno appuntamento ogni lunedì dalle ore 22.30 alle ore 24.00 a
TLC, canale 174. Per quanto riguarda Danisi con tra Napule e Milano presto farà
la presentazione del video di questa canzone. Le comparse in questo video sono:
Concetta Montanaro,
Mariagiovanna Colella, Rossella Picariello, Marika Chikha, Sara e Teresa Migani, Nicola, Giovanna e Francesco Turco, Gionata Inserra,
Mirko Marruccella, Alfredo Arnold e Luigi Russo. A permettere la realizzazione
di questo video sono anche: i fratelli De Mare di Castelvolturno, i f.lli Di
Puorto, Tonino e Nicola, Damiano Prezioso. La regia del video è affidata a
Salvatore Arnold col suo aiuto Alfredo. Gli arrangiamenti della canzone sono di
DJ Gaiser, mentre il missaggio voce è del maestro Salvatore Petrone.Non ci
resta che guardare TLC che ci emozionerà con gli artisti e sicuramente anche
col video di tra Napule e Milano. Quindi a ogni lunedì a partire dalle ore
22.30 e fino alle ore 24.00. Buon divertimento.
sabato 9 maggio 2015
Cancello Arnone. Il sindaco informa per l’acqua.
Tramite manifesti, belli
grossi, il sindaco, Pasqualino Emerito, informa sul servizio idrico e fognario.
Nel manifesto si legge che i
notificatori della società di riscossione SOGERT Spa hanno recapitato presso i
domicili dei contribuenti la fatture dell’acqua per l’anno 2014. Alcuni
cittadini si sono lamentati della somma troppo alta, infatti ci è stato
riferito che alcune fatturazioni superano
i 1000 euro, vero o falso? Non sappiamo. Ritornando al manifesto
s’informa che chi ritenesse incongruenze, ovvero fatturazione più alta del contratto
accettato, a suo tempo, in sede di sottoscrizione, può recarsi in comune,
presso gli uffici della SOGERT, siti al piano terra del comune, il lunedì e il
venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì dalle ore 15.00 alle ore
17.30. Inoltre il sindaco comunica da quest’anno, operatori della società
Acquedotti S.c.p.A. hanno provveduto a sostituire gratuitamente i contatori
idrici e che la fatturazione acqua avverrà con cadenza bimestrale e che è
garantita la corretta fatturazione. All’epoca della sostituzione dei contatori
lamentammo del retro dei contratti, praticamente illeggibili, alcuni “esperti”
ci riferirono che quei contratti erano illegali proprio perché illeggibili,
vera o falsa l’illegalità? Quello che sappiamo è che tramite un sito internet
fu annunciato un incontro coi cittadini che doveva tenersi col sindaco,
assessore Rosamaria Paolella e presidente del consiglio Maurizio Di Puorto, in
seguito furono affissi anche dei manifesti che annunciavano l’incontro tra
cittadini e sindaco, che ci sarebbe stato, ma in quale data? Questo non
l’abbiamo mai saputo e quindi ancora attendiamo. Ma gli ignari cittadini devono
ancora credere in tale incontro o quest’ultimo c’è stato e ci è sfuggito di
mano? Se poi non c’è stato, quando ci sarà e per dire che cosa? Che il paese è
stato venduto a terzi? Oppure sarà un incontro elettorale in vista di elezioni
regionali? Il popolo è stanco di essere preso in giro, ci si augurano fatti e
non parole.
giovedì 7 maggio 2015
Cancello Arnone. Il paese sarà degno d’informazioni elettorali?
di
Pasquale Leggiero.
Com’è ormai è noto si avvicina la
data per andare a votare per il governo regionale e i campani, che andranno a
votare, dovranno scegliere la giunta che dovrebbe guidare la regione nei
prossimi cinque anni. Naturalmente chi si recherà all’urna forse crederà ancora
alla politica o ai singoli. In tutta la Campania si terranno: comizi, riunioni
elettorali e vari incontri per spiegare agli elettori in caso di vittoria di
questa o di quella coalizione, di tale o di quel partito, di mister X o altro
vincitore che cosa cambierà e cosa no nella nostra bella Campania? Molti
risponderanno che esiste internet, o altro per sapere i programmi elettorali,
ma noi riteniamo che il comizio o qualsiasi incontro a tu per tu, e non fatto
nelle sezioni di partito, sia il modo migliore per far capire agli elettori sé
ci saranno cambiamenti o meno. Cancello Arnone, fino ad oggi, gode anche di un candidato che sicuramente
terrà incontri coi cittadini. Ma la nostra Cancello Arnone sarà degna, per la
politica qualunque essa sia, di conoscere i programmi elettorali da vicino? Le
sezioni di partito risultanti sul territorio saranno in grado di portare
qualche leader politico, o qualche candidato, in paese per spiegazione di vari
programmi? O il popolo di Cancello
Arnone, i cittadini che credono nella politica, come spesso accade, deve solo recarsi alle
urna, e affidare il voto? A proposito di affidare il voto e farsi rappresentare
in politica, ma veramente chi è eletto rappresenta gli elettori o è solo una
teoria? No perché si da il caso che quando si è stati eletti e si votano leggi
o emendamenti si dice: hanno votato a favore X persone, hanno votato contro X
individui si sono astenuti X soggetti. Ma queste conte sono fatte su la reale
presenza di quelle persone che occupano gli scranni elettorali e non si tiene,
invece conto, delle preferenze che hanno preso alla data delle elezioni. Chiusa
questa parentesi, concludiamo con la speranza che per i vari partiti e
candidati, da ovunque vengano e chiunque siano Cancello Arnone sia degno di
comizi e spiegazioni elettorali da vicino e non fantasmi. Facciamo i nostri
auguri a qualsiasi candidato.
Etichette:
Cancello Arnone.,
Elezioni regionali.,
Politica.
venerdì 1 maggio 2015
Cancello Arnone. Di Pasquale lancia il programma elettorale.
CANCELLO ED ARNONE. FRANCESCO DI
PASQUALE, RESPONABILE DI F.D.I. LANCIA AL PARTITO E AL PRESIDENTE CALDORO IL
PROGRAMMA ELETTORALE PER QUESTE REGIONALI, CHE DEVE ESSERE UN PUNTO D’INIZIO PER
IL RITORNO ALLA POLITICA DELLA LA GENTE E
PER L’ITALIA TUTTA.
Solo attraverso l’impegno d’onore
con i cittadini e poi la risposta ad essi si potrà riallacciare l’antimo
legame, che io, dice DI PASQUALE, definisco “CODICE D’ONORE TRA POPOLO E
POLITICA-ISTITUZIONE.
Il programma è una continuazione-la
sintesi delle iniziative che da tempo porta avanti, perché si possano avverare,
con l’impegno di chi prende la parola e poi i voti dei cittadini.
Questa la nota del programma
elettorale per queste elezioni regionali.
SPETTABILE SEGRETERIA NAZIONALE
DI F. D. I.-A.N.
SPETTABILE COORDINAMENTO
REGIONALE DI F.D.I.-A.N., NAPOLI
SPETTABILE COORDINAMENTO DI
F.D.I.-A.N., CASERTA
P.C. AL SIG. PRESIDENTE DELLA
REGIONE CAMPANIA, NAPOLI
Oggetto: programma elettorale per
le regionali 2015, in
particolare la CAMPANIA- Aggiornato.
Il sottoscritto Francesco Di
Pasquale, ex sindaco, responsabile politico di F.D.I.-A.N., di Cancello ed
Arnone (CE), suggerisce di fare un programma elettorale per queste prossime
elezioni regionali, e quindi di portare avanti queste idee.
Riassume in sintesi alcune delle
tante iniziative:
TASSE ALTE IN CAMPANIA, ad
iniziare dall’assicurazione r. c. auto, rifiuti, bollo auto. Possibilità di una
sanatoria generale, almeno per quanto concerne il bollo auto. Modifica di
questa tassa automobilistica. Liberalizzazione della raccolta rifiuti solidi
urbani e problema in genere dello smaltimento, attraverso le tecnologie più
moderne e fantasiose.
GESTIONE TASSE ED EQUITALIA. Le
tasse in genere non vanno affidate ai privati. Senso della giustizia di Stato e
non illegalità. Senso di pietà ed umanità di chi governa.
GIUSTIZIA CONTRO LE INGIUSTE
TASSE E CONTROLLO DELLA SPESA PUBBLICA. LAVORI PUBBLICI SECONDO UTILITA’
SOPRATTUTTO.
- GIUSTIZIA NELLE PENSIONI E
NEGLI STPENDI.
-PROBLEMA ACQUA., che va gestito
dal pubblico e non dal privato, come referendum popolare e non solo. Reti
idriche da sostituire. Giusto servizio.
-
AMBIENTE E FIUME VOLTURNO, che fanno valorizzati. Problema montagna.
- PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, che
va organizzata nel senso dello Stato. -MORALIZZAZIONE
VITA PUBBLICA ITALIANA SECONDO LE NOSTRE TRADIZIONI RELIGIOSE E DI STATO.
- EDILIZIA IN GENERE CON
AMMODERNAMENTO DELLE ABITAZIONI, SPECIE QUELLE POPOLARI.
- TUTELA CASA, in particolare la prima. Liberare la
casa dalle tasse che non sono giuste.
-
LAVORO, da incentivare con il ritorno alle arti e professioni, una
giusta tassazione, perché il lavoro e l’ingegno umano possano di nuovo
decollare- libera iniziativa, ambiente da valorizzare. Problema giovani.
Istituzione Organismo che per via telematica fa conoscere le possibilità di
lavoro a tutti, nelle Regioni d’Italia e anche all’estero.
- PATRIMONIO ARTISTICO E
CULTURALE DA VALORIZZARE, non solo perché vinca la cultura e la civiltà, ma
perché si rafforzi anche il lavoro.
- RITORNO AL SENSO DELLO STATO e alla
storia e tradizioni locali e regionali.
Questo anche per l’ordine
pubblico, come garanzia di libertà e convivenza civile, legge. In questo
discorso rientra anche l’educazione alla legalità- STATO, che deve comprendere
l’avversione verso le forme di antistato, che non possono coesistere con la Legge , la civiltà. Lotta
alla droga, con insegnamenti e valori.
- DIFESA DELLA NOSTRA TRADIZIONE
RELIGIOSA. Solo così si può dialogare con le altre religioni per migliorare le
comunità tutte.
- TUTELA FAMIGLIA. Aiuti alle
famiglie bisognose e numerose.
- PARTECIPAZIONE CITTADINI IN
TUTTE LE FORME PER LA VITA DELLA
PROPRIA COMUNITA’ E DELLA PROVINCIA E REGIONE.
- FOGNE E IMPIANTI DI
DEPURAZIONE.
-STRADE E SICUREZZA-
AMMODERNAMENTO.
- CENTRI STORICI DA VALORIZZARE.
- ZONE RURALE- AGRICOLTURA IN
GENERE, E VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE ANTICHE- CASALI, BORGHI, PODERI O.N.C.
- SANITA’, da affrontare il
problema dei medicinali, perché siano accessibili e siano tanti altri inseriti
nell’elenco di quelli prescrivibili. Poliambulatori sul posto, anche per
evitare continui spostamenti dei cittadini in altre località per visite o
pratiche burocratiche.
- SCUOLA ED UNIVERSITA’, permettendo
l’accesso a quanti non frequentano la scuola
dell’obbligo,non possono continuare
l’Università. Corsi di alfabetizzazione e di programmazione – computer ed
internet.
-PROBLEMA INTERNET, da
potenziare. Internet accessibile a tutti ed aiuti per determinate situazioni.
-IMMIGRAZIONE, REGOLE DI STATO E
DI CIVILTA’.
- TELEVISIONE. Esaltare la
cultura locale tradizionale e soprattutto creare una televisione dei cittadini,
ove possano partecipare e dove si dibattono tutte le realtà e le problematiche
del territorio, della propria Regione.
-SCUOLA DI STATO PER FARE NASCERE
LA FUTURA CLASSE
DIRIGENTE. Questo attraverso dei corsi, ovvero delle vere e proprie scuole
d’insegnamento delle tradizioni
storiche-culturali, quindi anche del proprio territorio e non solo, e
soprattutto insegnamento del senso dello Stato.
- CONTATTI CON I PAESI DEL
MEDITERRANEO. Contatti con tutti i paesi per uno scambio di cultura, nonché
investimenti nei paesi ancora non sviluppati. Questo attraverso un impegno di
pace e non di guerra, di collaborazione e fiducia reciproca.
- SCUOLA DELLE INVENZIONI, DEI
BREVETTI E DELLE TECNOLOGIE. Questo per affrontare in senso futuristico i
problemi di questa modernità.
- SPORT. Questo a tutti i
livelli. Giochi della Gioventù a livello regionale e nazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)